La stampante Sharebot Voyager WARP
Durante Maker Faire Roma 2016 Sharebot presenterà, per la prima volta in Italia, Sharebot Voyager WARP, la stampante 3D professionale con tecnologie DLP e sistema di stampa WARP in
grado di realizzare modelli ad precisione a velocità elevata, utilizzando una resina calcinabile ad alta fondibilità dedicata alla realizzazione di modelli di gioielleria.
Sharebot Voyager WARP, presentato il 28 Giugno all’AM Show di Amsterdam, utilizza il sistema WARP per ottimizzare il processo di stampa, riducendo a pochi centesimi di secondo il tempo di
esposizione necessario per ogni singolo layer. La velocità di stampa con WARP è di 10 volte superiore rispetto alle tradizionali stampanti 3D professionali con tecnologia DLP (100 mm/h con resina calcinabile).
Innovazione, additive manufacturing, divertimento e tecnologia sono tutti punti focali attorno ai quali ruota Maker Faire: tutti questi argomenti saranno rappresentati nell’ultimo prodotto del
dipartimento Progetti 3D di Sharebot: RCSIR-3D (Radio Controlled Sharebot Italian Racing), un’automobile completamente stampata in 3D guidabile da remoto.
Il progetto, realizzato utilizzando le principali stampanti 3D professionali a deposizione di filamento Sharebot (42, Q, XXL e NG), è un prototipo di automobile da corsa, disegnata e sviluppata dai
nostri progettisti per dimostrare la possibilità, mediante la stampa 3D, di realizzare un prototipo resistente da un punto di vista meccanico, aerodinamicamente valido.
Ogni componente è il risultato di uno studio approfondito per garantire la massima efficienza: il modello ha richiesto oltre 1500 ore di lavoro tra progettazione e stampa dei pezzi. Oltre allo studio aerodinamico e meccanico, si è rivelato fondamentale l’utilizzo di diversi materiali di stampa 3D: in particolare le sospensioni anteriori sono state realizzate in NYLON-CARBON, un composto da nylon e carbonio (resistente, leggero, in grado di sopportare grande carichi e temperature fino ai 130°).
All’interno dello stand Sharebot sarà inoltre in azione Sharebot SnowWhite, la stampante 3D professionale con tecnologia SLS/DLS (Direct Laser Sintering) in cui un laser sinterizza una
polvere termoplastica strato su strato in camera calda. La sinterizzazione permette di costruire oggetti con grande resistenza tecnica e meccanica di qualsiasi forma senza utilizzare supporti.
Sharebot SnowWhite è ad oggi probabilmente il sistema a sinterizzazione più diffuso della sua categoria con più di 17 macchine installate in tutto il mondo
Sarà presente anche Sharebot 42, la stampante 3D professionale a deposizione di filamento ad alta precisione e qualità, in grado di realizzare prototipi e modelli con la massima velocità. 42 è un
prodotto all’avanguardia, dotata di autocalibrazione del piatto di stampa, il piano magnetico “Easy Detach System” per rimuovere il modello dal piano senza utilizzare alcuno strumento e connettività web per la gestione del processo di stampa da remoto.
Sharebot è una società moderna e dinamica specializzata nello sviluppo di stampanti 3D professionali di precisione. Sharebot, nata in Brianza a fine 2011 con lo scopo di ricercare e produrre tecnologie additive è oggi una delle principali realtà italiane votata al mondo del 3D e dell’innovazione tecnologica. Le nostre macchine sono rivolte sia al mercato desktop che professionale, e abbracciano tutte le principali tecnologie di stampa 3D (deposizione additiva di filamento, polimerizzazione e sinterizzazione).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.