L’artista olivier van herpt di Eindhoven ha sviluppato un’interessante tecnica per stampare in 3D la ceramica, con l’obiettivo di creare oggetti che si rifanno alle vecchie tradizioni artigiane.
Ha modificato l’estrusore di una Delta per poter effettuare i suoi esperimenti con questo materiale. Con questo modello è in grado stampare oggetti alti fino a 80 cm e di 42 cm di diametro.
“Ho progettato e fatto il mio estrusore e sperimentato diversi tipi di argilla. Migliorando in modo iterativo il mio processo e la sperimentazione mi ha portato sempre più vicino ad una soluzione. A poco a poco ho risolto questioni importanti come ad esempio il crollo strutturale degli oggetti. La svolta è arrivata quando ho deciso di passare dalla miscelazione di argilla con acqua per ridisegnare il mio estrusore. Questo mi ha portato adessere in grado di rendere gli oggetti più grandi con più elevati livelli di dettaglio.
Sono in grado di fare oggetti alti fino a 80 cm con un diametro di 42 cm. Modificando le impostazioni sulla mia macchina posso variare e dare i pezzi molto diverse apparenze.”
La collezione 3D è composta da un modello di intreccio che ricorda le texture degli artigiani. La Stampa 3D ha il potenziale per riportare oggetti unici e personalizzati come li fanno gli artigiani ma è una macchina che produce il prodotto finale. Ogni vaso unico in questa collezione ci mostra le potenzialità di una tecnologia all’avanguardia.
La raccolta del sedimento sfrutta gli strati piu’ sottili di ceramica stampati a disposizione oggi.
Fonte :oliviervanherpt.com