A pochi giorni dalla presentazione della nuovissima Ultimaker S5, molti si chiederanno quali sono le differenze principali tra le varie macchine prodotte dall’azienda olandese.
Singolo o doppio estrusore? Volume di stampa più o meno grande? Sensoristica avanzata si o no? In queste poche righe cercheremo di colmare tutti i vostri dubbi e di fornirvi le risposte a tutte le vostre domand
DOPPIO ESTRUSORE
Partiamo con la caratteristica per la quale è famosa la Ultimaker 3: il doppio estrusore.Questa feature permette di realizzare parti dalle geometrie complesse, grazie ai materiali
progettati specificatamente per la stampa 3D dei supporti:
+ PVA : solubile in acqua
+ Breakaway: rimovibile in modo meccanico, senza lasciare tracce
Tutte e tre le stampanti 3D sono dotate di doppio estrusore , con print core (ugelli) intercambiabili in 30 secondi. I tempi di fermo macchina ridotti al minimo rendono queste macchine ideali per le piccole produzioni.I print core sono disponibili in 3 diametri: 0.25 – 0.4 – 0.8.
Il più piccolo è ideale per stampe più lente, precise e altamente dettagliate, mentre il print core da 0.8 è indicato per processi più rapidi.
VOLUME DI STAMPA
Qui, Ultimaker S5 è la meglio dotata . L’elevato volume di stampa di 330 x 240 x 300 mm, rende questa stampante 3D ideale per grandi prototipi rapidi o funzionali o piccoli lotti
produttivi. La Ultimaker 3 Extended si difende comunque bene con un volume di stampa di 215 x 215 x 300 mm. La più piccola della serie è la Ultimaker 3, con un’altezza di stampa leggermente inferiore alla 3 Extended: 215 x 215 x 200 mm.
SENSORI AVANZATI
In quanto a sensoristica, le tre stampanti sono molto simili. Tutte sono dotate di:
+ LIVE CAMERA la webcam che consente di monitorare in ogni momento il processodi stampa 3D.
+ SCANNER NFC integrato nel portabobine. Queste sensore permette di identificare il filamento caricato nella macchina e di verificare che i profili di Cura impostati siano corretti.
+ INDICATORE LED per la segnalazione della necessità di un intervento da parte dell’operatore.
Ciò che contraddistingue la Ultimaker S5 è il FLOW SENSOR , che rileva la quantità di materiale residuo contenuto nella bobina. In caso di mancanza di materiale oppure in caso di non corretta estrusione, la macchina mette in pausa il processo, per permettere la sostituzione della bobina.
Questo sensore è stato progettato appositamente per la Ultimaker S5 e per stampe di notevole durata.
MATERIALI COMPATIBILI
Tutte e tre le macchine supportano tutti i materiali Ultimaker disponibili.
PLA, Tough PLA (disponibile a partire dal 15 Maggio), Nylon, ABS, CPE, CPE+, TPU 95A,PP, PVA, Breakaway.
IN PIÙ
ULTIMAKER S5 + INTERFACCIA TOUCH-SCREEN: L’interfaccia Touch-screen della nuova S5 guida l’utente nei vari passaggi, rendendo il processo di stampa 3D ancora più semplice eintuitivo.
+ BUILD PLATE INTERCAMBIABILI : per incrementare la qualità delle stampe con i materiali più performanti, la Ultimaker S5 può montare due build plate differenti:
+ VETRO TEMPRATO per un uso generale
+ ALLUMINIO ANODIZZATO per filamenti tecnici come Nylon, CPE, TPU 95A
+ CARICO E SCARICO DEL FILAMENTO MIGLIORATO : grazie all’apposita leva montata sul feeder. Verso l’alto, per le operazioni di carico e scarico, mentre verso il basso per l’applicazione di una forza costante.
+ SPORTELLO ANTERIORE: la Ultimaker S5 è dotata di uno sportello anteriore per il mantenimento di una temperatura più uniforme.
IPERAMMORTAMENTO AL 250%
Ultimaker 3, 3 Extended e S5 sono dotate di un sistema di connessione WiFi per la gestione di job singoli e delle code di stampa.
Tutte e tre rientrano quindi nei parametri per poter usufruire dell’iperammortamento al 250% , con interessanti agevolazioni fiscali.
PREZZI
Volevamo tenervi attaccati allo schermo, quindi abbiamo deciso di rivelarvi i prezzi, la cosa
che più vi interessa, nell’ultimo punto.
La più economica è la Ultimaker 3 che ha un costo di € 2995 + IVA.
Ultimaker 3 Extended si può acquistare al prezzo di € 3695 + IVA.
Ultimaker S5, al costo di € 5495 + IVA.
TABELLA RIASSUNTIVA

E’ possibile acquistare la Ultimaker 3 (o Ultimaker 3 Extended) e la Ultimaker S5 presso il rivenditore autorizzato Manufat.