Una replica stampata in 3Ddel Arco Trionfale di Palmyra, che è stato presentato all’inizio di quest’anno a Londra, ha appena fatto la sua prima apparizione al di New York City Hall Park, dove rimarrà in esposizione per qualche giorno La replica del monumento antico, che a sua volta fu distrutta nel 2015 da ISIS, è stato creata attraverso una collaborazione tra l’Istituto di Archeologia Digitale (IDA) e l’UNESCO.
L’arco monumentale originale fu costruito nella città antica semitica di Palmira, in Siria, dove si trovava dal 3 ° secolo prima di essere completamente distrutto nell’ ottobre 2015 da militanti ISIS, il sedicente stato islamico in lotta con l’occidente. Storicamente, l’arco nato come ingresso al Tempio di Bel, e diventatop nel tempo un luogo di culto cristiano, e poi una moschea islamica. Più di recente, nei secoli 20 e 21, le antiche rovine, contrassegnati come un patrimonio mondiale dell’UNESCO, erano diventate una attrazione turistica della regione.
foto da Digital Archeologia Twitter
Nel tentativo di recuperare il monumento perduto e dimostrare che la storia e la cultura può vivere nonostante il terrore, l’Istituto per la Digital Archeologia e l’UNESCO hanno creato una replica in scala 2/3 dell’Arco di Trionfo di Palmira grazie a milioni di immagini recuperate da un database che parte di un programma dove volontari dotati di telecamere 3D possano catturare digitalmente le immagini di siti culturali o architettonici che rischiano di esserlo zone di conflitto.
Come spiega Roger Michel, direttore esecutivo del IDA, “Speriamo di segnalare la possibilità di trionfo dell’ingegno umano sulla violenza e celebrare le immagini del passato che uniscono le culture che rappresentano. “.
L’arco replicato è stata fatta grazie a modelli 3D, che sono stati generati attrverso una una serie di fotografie 2D dell’arco reale. Il prodotto finale è alto 25 piedi, realizzato in marmo egiziano tramite due robot a Carrara, Italia (città bene nota per le sue cave di marmo), che sono stati in grado di scolpire i blocchi del arco finemente dettagliati, in base al modello 3D. I blocchi sono stati successivamente assemblati sul posto, prima a Trafalgar Square, a Londra , e in questi giorni a New York City.
Alla inaugurazione del monumento esposto a New York, il vicesindaco Alicia Glen ha espresso il significato politico dell’arco, dicendo che si tratta di un atto di solidarietà con il popolo della Siria e allo stesso tempo un vero e proprio “atto di sfida” alla distruzione operata dall’ISIS.
L’Arco di Palmyra sarà trasportato e montato a Dubai nelle prossime settimane, continuando a veicolare il suo messaggio nel mondo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.