Uno scheletro di bambino estremamente realistico stampato in 3D comprendente cuore con valvole funzionanti, e polmoni che si possono gonfiare e sgonfiare, è stato realizzato da un dottorando con lo scopo di essere utilizzato per la formazione di chirurghi che debbano operare bambini piccoli.
Mark Thielen, l’inventore che studia presso l’Università di Eindhoven spera che i suoi modelli infantili realistici possano aiutare i medici a districarsi meglio nella piccola e intricata natura dei loro organi, che grazie alla risonanza magnetica ed una serie di materiali diversi sono stati riprodotti il piu’ vicino possibile alle loro dimensioni e caratteristiche reali del tessuto, grazie all’uso di elastomeri morbidi.
Guardate il video sottostante
Thielen ha inoltre incluso dei sensori che sono in grado di fornire un feedback al medico riguardo a pressione, stress, e impatto durante le procedure di formazione. All’interno degli organi viene inoltre inserito un fluido che mima il sangue che a sua volta fornisce un feedback vitale per l’allievo, come ad esempio quando la pressione diventa troppo bassa o troppo elevata.
Thielen spera che il suo progetto innovativo abbia un impatto forte sulla comunità medica nel prossimo futuro, ritenendo inoltre , che la sua ricerca possa andare al di là dell’ aiutare solo i bambini, ma possa ungiorno essere utilizzata per creare modelli realistici e interattivi di altre parti del corpo per aiutare a formare professionisti del settore medico nella preparazione di interventi chirurgici complessi
Via via che nuovi materiali di stampa 3D continuerà ad avanzare,e che i costi si abbasseranno, è probabile che cresca esponenzialmente anche il numero di medici che si addestrerà utilizzando organi realistiche stampati in 3D .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.