3D printing Design Studio Nervous System azienda che da anni si occupa di algoritmi di modellazione ha illustrato il processo che guida il loro lavoro, un software chiamato Floraform che simula la biomeccanica della natura per produrre oggetti che ricordano la crescita delle foglie o lo sbocciare dei fiori ,
Lo splendido video qui sotto, illustra all’utente il modo in cui funziona il software in modo semplice ed elegante
Floraform è una simulazione di una superficie elastica differenziale crescente che è stato creato per esplorare come i sistemi biologici creano forma variando i tassi di crescita attraverso lo spazio e il tempo.I sistemi biologici producono infatti strutture con forme specifiche riproducibiliattraverso la suddivisione coordinata e la differenziazione di un sistema di crescita che non è uniforme, ma differenziale .
Come gli artisti guidano la generazione di oggetti, Floraform segue alcune regole analoghe a questa crescita del differenziale.
Il software di Floraform, è stato elaborato dalla ricerca di Lakshminarayanan Mahadevan, scienziato allaHarvard che ha studiato il Sistema Nervoso esplorando il modo in cui gli stessi bordi di un oggetto si differenziano man mano che crescono,imitando la crescita naturale, in cui il centro di un oggetto cresce più velocemente e provoca biforcazioni verso l’esterno dei nuovi rami.E’ stato inoltre esplorato la crescita basata su una linea, in cui i rami non si biforcano, ma rimangono collegati lungo una singola linea.
L’azienda stà anche esaminando la creazione di oggetti in 4D che cambiano con il tempo al momento della stampa, come ad esempio nell’ambito della Cinematica, e vogliono lanciare un loro strumento con una versione cloud-based di Floraform, che attualmente è in fase di sviluppo. Se siete interessati ad essere un beta tester, è possibile contattare lo studio a hello@nervo.us.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.