T3D ha lanciato il suo primo prodotto, la stampante 3D Mobile T3D, tramite una campagna Kickstarter. La stampante 3D a basso costo, che stampa direttamente dallo smartphone o tablet, è disponibili a partire da $ 219 (corca 200 €). Anche se le stampanti 3D smartphone sono già presenti sul mercato, come la ormai famosissima Stampate 3D ONO (ne abbiano già parlato in questo articolo) lanciata l’anno scorso al prezzo shock di 99 €, sembra che la T3D appena lanciata, anche se ha un prezzo maggiore, ma comunque accattivante per l’utente medio, abbia caratteristiche decisamente superiori.
Ad esempio, la stampante T3D offre numerose funzionalità aggiuntive, quali la stampa multicolore 3D e le capacità di scansione a 360 gradi. Inoltre, gli sviluppatori T3D dicono che gli utenti possono utilizzare la stampante 3D portatile nelle aree illuminate grazie alla sua brevettata “resina diurna“. (L’ONO invece per esempio richiede un contenitore scuro per riparare la resina dalla luce durante la stampa.)Comunque , le due stampanti 3D sono simili: entrambe sono compatte e portatili, e entrambi utilizzano la luce dei dispositivi mobili (T3D può ospitare schede e smartphone) per la cura di un materiale in resina, strato per strato.. Per utilizzare la stampante T3D, gli utenti devono semplicemente aprire l’applicazione T3D sul proprio smartphone o tablet (Android o iOS), scegliere il modello 3D da stampare (l’applicazione contiene oltre 5.800 modelli pronti per la stampa), impostare la stampa i parametri e quindi posizionare il loro dispositivo, dalla parte dello schermo sotto la vaschetta contenente la resina della stampante.
Una volta avviata la stampa, il dispositivo mostrerà diversi modelli di luce che curano la resina fotopolimerica, uno strato alla volta in modo non diverso dalla tradizionale stampa DLP. Le resine brevettate di T3D, provenienti da una varietà di colori (tra cui ambra, rosso, verde, azzurro, nero, bianco e chiaro), hanno una velocità di polimerizzazione di 15 secondi e reagiscono a lunghezze d’onda specifiche (quelle emesse dal dispositivo) in modo che la stampa in luce naturale non sia un problema, anche se T3D consiglia di non collocare la stampante in luce diretta.Un altro vantaggio per l’usabilità della stampante 3D T3D è che la stampante può connettersi a smartphone o tablet tramite Bluetooth, senza che gli utenti debbano preoccuparsi di nessun cavo o connessione a Internet. In termini di volume di costruzione, la stampante DLP compatta ha una gamma di 106 x 76 x 85 mm per gli smartphone e 160 x 76 x 85 mm per le tavolette. Altre specifiche includono una velocità di volume di 15 secondi per strato, con uno spessore dello strato di 100 micron.
Altre caratteristiche notevoli includono una costruzione modulare e open source che consente la trasformazione della stampante 3D in una stampante multicolore o anche di uno scanner 360. Cioè, installando una piattaforma di rotazione (chiamata M-cubo), gli utenti possono trarre vantaggio da una piattaforma a tre resine che può essere facilmente trasformata in una superficie rotante solida, perfetta per la scansione a 360 gradi.
T3D ha già raggiunto il suo obiettivo Kickstarter di $ 35.000 e ha gia esaurito la sua speciale super-early bird, che offriva il kit per stampanti 3D a soli 169 dollari. I sostenitori possono comunque acquistarla ancora a 219 dollari, con incluso oltre alla stampante 3D , 100 ml di resina colore ambra.
Il costo al dettaglio della stampante 3D mobile è fissato a 299 dollari e le spedizioni previste per la stampante T3D inizieranno a marzo 2018.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.