WASP ha partecipato come sponsor tecnico a un progetto chiamato “FEEL THE PEEL“, realizzato con Eni S.p.A e Carlo Ratti Studio. Grazie ad esso per esempio è possibile bere un succo d’arancia da una tazza di buccia d’arancia. Al fine di creare le coppe a buccia d’arancia, la bioplastica viene riscaldata ed estrusa per formare […]
L’Università di Copenaghen sviluppa alimenti su misura stampati in 3D per pazienti ospedalieri
Il Dipartimento di scienze alimentari dell’Università di Copenaghen ha lanciato un nuovo studio di ricerca per dimostrare che i pasti stampati in 3D possono essere sani e gustosi come il cibo normale con l’intento di adattare il cibo alle esigenze individuali dei pazienti ospedalieri che abbiano difficoltà a deglutire, o carenze di vitamine specifiche nel loro […]
Verdure stampate in 3D per crescere bambini più sani e sconfiggere l’obesità
Abbiamo visto più volte come l’uso della stampa 3D possa portare a nuove scoperte nell’ambito scientifico e industriale cosi come possa permettere grandi innovazioni in settori come l’architettura, l’aereo-spaziale. Alcune recenti ricerche, tuttavia ne suggeriscono un uso a prima molto più banale , che potrebbe però risolvere uno dei problemi più antichi che la società deve […]
La Stampa 3D alimentare. Una rivoluzione culturale alle porte?
Piu’ di un anno fa avevamo parlato del progetto PERFORMANCE ,sviluppato dalla Unione Europea , riferito al cibo stampato in 3D per persone affette da disfagia che attraverso la Tecnologia Foodjet puo’ creare cibo appetitoso nutriente e facile da ingoiare per gli anziani e le persone affette da disfagia. Dal momento che i prodotti alimentari stampati in 3D sono […]
Stampa 3d in cioccolato – Un business in crescita
Parlare di cioccolato sotto Pasqua appare scontato: dalle famose uova con sorpresa, agli animali, alle infinite varianti di cioccolatini e piccoli prodotti in cioccolato , l’industria di tutto il mondo tende a soddisfare la richiesta sempre in aumento di questo squisito alimento. Ma mentre le tecniche di produzione tradizionale sembrano ormai segnare un po il […]
la Stampante 3D alimentare di WASP alla fiera di Rimini prepara cibo per celiaci
Le sperimentazioni alla fiera Sigep di Rimini Non solo cioccolato, forse tra non molto potremo gustare pasti completi preparati con macchine a tecnologia additiva. C’è già chi prefigura un forte sviluppo della stampa 3D in campo alimentare, prima nella ristorazione e successivamente nelle case. Alcuni ipotizzano addirittura un impatto sulle famiglie simile a quello avuto […]
Gli incredibili dolci realizzati con la stampa 3D dall’architetto Dinara Kasko
Non capita spesso che un architetto volti le spalle al settore delle costruzioni per passare le sue giornate ad inventare dolci con l’aiuto di una stampante 3D, ma questo è proprio quello che è successo a Dinara Kasko ,laureata alla Kharkov Università di Architettura in Ucraina, che dopo avere lavorato a lungo per come designer, fotografo, modellatore3D e architetto ha deciso […]
Nuova stampante 3D alimentare che cuoce anche il cibo
Un gruppo di ricerca guidato da Hod Lipson, Professor di Ingegneria presso la Columbia University sta attualmente lavorando ad un nuovo tipo di stampante 3D alimentare che pare sarà in grado non solo di stampare, ma anchedi cuocere il cibo. Il prototipo realizzaro è dotato di un braccio robotico in grado di tenere fino ad otto slot di cartucce alimentari […]
La stampa 3D alimentare garantirà sostenibilità e riduzione dei rifiuti
La stampa 3D di cibo ha un grande potenziale nella alimentazione sostenibile , grazie alla sua possibilità di stampare alimenti sani e nutrienti del tutto naturali che forniscono tutto (o quasi) ciò ci cui il corpo ha bisogno. Tutto questo può essere creato utilizzando la produzione additiva, senza utilizzare elementi artificiali e realizzando alimenti invitanti e gustosi. Tempo fa avevamo gia […]
PancakeBot la prima stampante alimentare domestica disponibile in preordine a 299 $
La stampante 3D pancake è la prima stampante alimentare che realizza frittelle con i disegni o le geometrie che l’utente decide di impostare cuocendoli direttamente sul “letto” di stampa o forse sarebbe meglio dire “piano di cottura“.L’ingegnere civile Miguel Valenzuel che la ha ideata si è ispirato ad un dispositivo di stampaggio pancake che aveva visto […]