Precise e veloci utilizzando tutti i materiali ceramici. Due stampanti 3D aperte e accessibili sui tre lati per interagire durante le stampe. La Delta WASP 2040 Clay e la Delta WASP 40100 Clay sono stampanti 3D delta Made in Italy, dal design pulito e compatto. La struttura in alluminio e acciaio garantiscono stabilità e precisione, […]
Trasforma la tua stampante 3D FDM in ceramica con il kit StoneFlower
La startup StoneFlower ha sviluppato un KIT di stampa 3D in ceramica che consente alle comuni stampanti 3D FDM di stampare oggetti in argilla, porcellana e altri materiali e avvierà una campagna Kickstarter già nelle prossime settimane. StoneFlower, è un progetto di due accademici di ingegneria russi, Anatoly Berezkin e Stanislav Mironov che vivono in Germania […]
Microsistemi ceramici stampati in 3D potrebbero porre fine ai test sugli animali
Un team congiunto di ricercatori dell’Università Autonoma di Madrid e la società di stampa 3D ceramica Lithoz GmbH ha sviluppato complessi microsistemi ceramici stampati in 3D che potrebbero rappresentano un grande passo nel settore bio-medico e che possomo contribuire a creare sistemi complessi in spazi piccolissimi. Il documento dettagliato della ricerca (lo potete trovare qui) sul […]
Vasi in argilla stampata 3D di Olivier van Herpt per COS
Piu volte abbiamo parlato del designer olandese Olivier van Herpt e delle sue fantasiose creazioni inceramica stampata in 3D, note in tutto il mondo per l’estrema pulizia ed eleganza. Oggi il designer assieme all’etichetta di moda COS hanno collaborato a una nuova collezione di vasi in argilla stampata 3Dper creare una serie limitata destinata […]
3Dceram studia un nuovo modo di stampare in 3D prodotti ceramici
3Dceram, una azienda francese specializzata nella ceramica stampata in 3d, che ha sede a Limoges, sta lavorando e sperimentando nuovi metodi di produzione di parti ceramiche con la tecologia di stampa 3d per trovare un nuovo modo per produrre oggetti come ugelli dei bruciatori a gas, impianti biomedici, e anche i materiali da costruzione, e per […]
Stampa 3D di materiali alta viscosita con la tecnologia FDD
La tecnologia di dosaggio volumetrico inventata da da ViscoTec Pumpen, azienda tedesca, FDD – Fluid Dosaggio e Deposizione , consente un dosaggio preciso di fluidi e materiali altamente riempiti con viscosità che vanno fino a più di 2.000.000 mPas. La stampante 3D crea oggetti strato dopo strato, controllati da software sovrapponendo 1 o 2 paste attraverso […]
Nervous System sperimenta Porcelite ,materiale in porcellana fotopolimerizzante con DLP e SLA
Il mercato dei materiali di stampa 3D è in continua espansione e uno dei materiale su cui esistono meno rumors è la porcellana che pur essendo un materiale antico, molto forte e durevole che si presta bene alla produzione industriale è ancora usato poco nella stampa 3D. La porcellana ha una strana reputazione , in realtà – […]
Gli incredibili oggetti in ceramica di EMERGING OBJECTS
LA stampa 3d ceramica (argilla) è da tempo uno degli argomenti piu’ attrattivi relativamente alle tecnologie di Stampa 3D, fulcro di sperimentazioni sulla piccola e sulla grande scala come è il caso di aziende come WASP e al loro WaspProject, che teorizza un nuovo modello di sviluppo ecosostenibile, per realizzare unità abitative mediante i materiali reperibili sul […]
Olivier van Herpt crea oggetti in ceramica usando le onde sonore sulla stampante 3D
Olivier van Herpt, come molti artisti, si è spesso trovato insoddisfatto delle capacità artistiche delle stampanti 3D tradizionali e dei relativi materiali di stampa 3D. “Quando ho iniziato a stampare ricerca 3D la tecnologia era un eccitante e interessante”, dice lo scultore olandese. “Ma, le stampanti 3D desktop economiche sono state in grado di produrre cose […]
La collaborazione tra WASP e l’artista Francesco Pacelli attraverso la stampa 3D di ceramica
La stampa 3D di argilla o di altri materiali fluidi è oggi un grande tema di ricerca nel mondo della manifattura additiva. Polimeri e plastiche si possono stampare più facilmente, perché solidificano a temperatura ambiente dopo il loro riscaldamento e non danno particolari problemi di collassi, o crolli. Quando invece si depositano strato su […]