• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / Tessuto osseo stampato in 3D utilizzando ossa animali

Tessuto osseo stampato in 3D utilizzando ossa animali

6 Aprile 2015 by redazione

Alcuni di noi hanno avuto l’esperienza , di un trauma conseguente ad un arto rotto mai completamente guarito. Più spesso, sappiamo che  molte altre persone che hanno subito fratture per  incidenti  o cadute,anche a distanza di anni dalla guarigione, conservano  un danno permanente  o  comunque disturbi legati a quell’incidente, e la cosa diventa particolarmente spiacevole da vedere quando si parla di bambini.

E mentre trauma osseo e lesioni che non guariscono sono un problema, lo sono anche quelle relative pazienti che riportano un dolore cronico a causa di lesioni subite.

Adesso una speranza sembra arrivare proprio dalla stampa 3d

Alcuni  ricercatori presso il National Research dell’Università Nucleare Russa potrebbero aver trovato la chiave per l’uso di ossa di animali, che possono essere preparati e utilizzati come materiale sostitutivo stampato in 3D per riparare le parti mancanti di  ossa umane.

“Sulla base di idrossiapatite, abbiamo preparato un materiale liquido che possiamo utilizzare con una stampante 3D ,” ha detto il professor Vitaly Guzeev. “Per esempio, ad un uomo con una ferita cranio-cerebrale viene subito fatta una tomografia, quindi l’immagine viene inviata alla stampante  3D che ricrea un elemento corrispondente alla parte ossea perduta. ”

Attualmente, le cellule staminali vengono utilizzati in procedure mediche più rigenerative, ma è un  processo inaffidabile che funziona solo nel  cinquanta per cento dei casi, secondo il professor Guzeev. Con le ossa animali, realizzate in un materiale simile alla plastilina, i ricercatori sono in grado di creare un prodotto chiamato idrossiapatite biologico che è flessibile all’inizio, ma indurisce non appena viene posto sulla parte dell’osso umano che è stato danneggiato.

Agendo come un cemento sopra l’osso danneggiato  l’idrossiapatite induce una rigenerazione del tessuto osseo umano grazie alle sue caratteristiche biologiche, senza rischio di rigetto

L’uso di idrossiapatite biologico per l’uso chirurgico-ortopedico finalizzato al riempimento di  cavità ossee causate da trauma non è del tutto nuovo nel campo della ricerca,tuttavia, il processo di rigenerazione completa e la tecnologia di stampa 3D utilizzata dai ricercatori Russi è davvero unica.

“Abbiamo creato un  materiale che l’organismo riconosce come originale. Il midollo osseo contiene cellule mesenchimali che migrano sempre verso le zone di tessuto danneggiate e la rigenerazione è dovuta alla stessa divisione cellulare. Come risultato, un nuovo tessuto osseo viene  prodotto dall’organismo, con  vasi sanguigni e cellule nervose propri ” ha spiegato il Professor Guzeev.

Di grande importanza è anche il fatto  che con questo processo si  possono aiutare  pazienti affetti da  dolori alle articolazioni , poichè il materiale prodotto può essere usato anche come antidolorifico attravrso una  iniezione locale. Entrambi gli elementi di trattamento potrebbero avere grande impatto sulla scienza medica, e non ci sarebbe certamente molto felice pazienti a lungo termine.

 

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • ROBOZE pronta a rivoluzionare il mondo della Stampa 3D con i super-polimeri PEEK, Carbon PEEK e ULTEM™ AM9085FROBOZE pronta a rivoluzionare il mondo della Stampa 3D con i super-polimeri PEEK, Carbon PEEK e ULTEM™ AM9085F
  • iBox Nano 3DiBox Nano 3D
  • Il nuovo Finishing Tools di Formlabs  rende fabbricazione digitale ancora più sempliceIl nuovo Finishing Tools di Formlabs rende fabbricazione digitale ancora più semplice
  • Ember DLP 3D SLA di Autodesk  raggiunge 440 mm/ora di costruzioneEmber DLP 3D SLA di Autodesk raggiunge 440 mm/ora di costruzione

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano Tagged With: idrossiapatite, ossa animali, Tessuto osseo, Vitaly Guzeev

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

La rivoluzionaria stampa 3D in metallo liquido Magnet-o-Jet di Vader Systems

La società di stampa 3D Vader Systems, che ha sede a New York, ha presentato tre nuovi prodotti di … [leggi...]

Palette 2 trasforma la tua stampante 3D monoestrusore in Multi-colore e Multi-materiale

Mosaic Manufacturing, azienda canadese specializzata nella stampa 3D ha presentato Palette 2, un … [leggi...]

Accordo MAPED con Qualup SAS per la distribuzione della stampante 3D professionale SpiderBot Delta nelle scuole

Proprio l'anno scorso, la società francese di stampa 3D Qualup SAS aveva presentato un sistema di … [leggi...]

Formlabs rivoluziona il mercato dentale della stampa 3D con il lancio di Permanent Crown Resin, la prima resina per corone permanenti

Formlabs, azienda leader nella stampa 3D, annuncia l’ampliamento dell’offerta di materiali dentali … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati