I pezzi di ricambio per l’industria dei giocattoli e dei giochi sono un’area trascurata se si pensa che 2 miliardi di giocattoli vengono gettati in tutto il mondo ogni anno causando una grande quantità di rifiuti inutili, un vero “disastro ecologico”. Toy Rescue è la prima piattaforma al mondo che mira a fornire a tutti l’opportunità di riparare un oggetto, che prima sarebbe solo gettato via. Gli utenti possono individuare file stampabili in 3D di pezzi di ricambio per giocattoli che altrimenti non esistono, da Saetta McQueen ai Pokémon etc.
Dagoma attrverso la piattaforma fornisce un accesso facile e gratuito ai pezzi di ricambio stampati in 3D per la maggior parte dei giocattoli,per renderli riparabili e impedire che i vengano gettati via.
Dagoma ha iniziato a creare la piattaforma Toy Rescue identificando inizialmente le parti più comunemente perse o rotte dei giocattoli più venduti negli ultimi 40 anni. Quindi, utilizzando uno scanner 3D, un team di designer ha modellato e ricreato oltre un centinaio di pezzi di ricambio per i giocattoli. Questi pezzi di ricambio sono ora elencati sul sito insieme ai loro file .stl stampabili in 3D che gli utenti possono scaricare gratuitamente e stampare in 3D a casa.
Inoltre, se non è possibile trovare una parte specifica del giocattolo sul sito Web Toy Rescue, è possibile contattare Dagoma richiedendo la parte di ricambio in questione, dopodiché un team di designer 3D modellerà il componente mancante. I visitatori senza accesso a una stampante 3D possono anche ricevere loro parti di ricambio di giocattoli tramite la community di Dagoma Maker. Attualmente, Dagoma sta anche lavorando allo sviluppo di un filamento realizzato con giocattoli di plastica che non possono essere riparati, che può quindi essere utilizzato per stampare in 3D pezzi di ricambio di giocattoli.