Customization è un grande MUST per i proprietari di auto, camion, moto e veicoli in tutto il mondo.Ora, una casa automobilistica prova a prendere la personalizzazione a un livello completamente nuovo.
La Casa automobilistica , Toyota, ha appena annunciato il lancio del loro Open” Road project” a Tokyo, in Giappone. Il progetto, che presenta il veicolo elettrico supercompatto i-Road, sarà lanciato nel mese di luglio, con 10 dei veicoli in fase di test per un totale di 100 partecipanti. Ogni individuo, ( il test include tutti, dai normali gente comune ai trendsetter ed esperti del settore) avrà la possibilità di guidare uno di questi veicoli unici per più di un mese.
i-Road non è solo un veicolo estremamente compatto, ma ha anche la capacità di essere caricato da una presa elettrica standard. Poiché il veicolo occupa poco spazio di parcheggio e può fare uso di prese ordinarie per la ricarica, il potenziale per questi veicoli sembra molto promettente.
Questi non sono gli unici benefici però. Toyota ha anche l’obiettivo di fare i-Road estremamente personalizzabile con parti del corpo stampate in 3D che consentono ai conducenti di modificare questi veicoli a 3 ruote. Le parti stampate in 3D possono aiutare a distinguere un i-Road da un altro, ma soprattutto a permettere agli automobilisti a divertirsi modificando le diverse parti colorate e le texture.
Anche se questo progetto è limitato a un numero ristretto di individui , questa idea di personalizzazione di massa, sembra essere l’inizio di una più diffusa adozione di parti stampate in 3D castomizzate su altri veicoli Toyota in futuro. Oggi vediamo parti personalizzate in 3D per la i-Road, ma presto potremo vederle disponibili per le altre auto e camion Toyota