• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

You are here: Home / ARCHITETTURA / Trabeculae Pavilion, il padiglione stampato in 3D a Milano, con guscio adattivo ai carichi strutturali

Trabeculae Pavilion, il padiglione stampato in 3D a Milano, con guscio adattivo ai carichi strutturali

11 Agosto 2018 by redazione

ACTLAB annuncia il completamento di Trabeculae Pavilion, un’architettura leggera che unisce i più recenti sviluppi della stampa tridimensionale con il disegno computazionale basato su logiche naturali. Il prototipo è ilrisultato della ricerca di Roberto Naboni, il quale ha sviluppato e realizzato il padiglione durante il suo dottorato presso il Politecnico di Milano, assieme ad un team di specialisti in progettazione architettonica sperimentale.

Il progetto cerca nell’ambito della stampa tridimensionale le risposte al problema crescente della scarsità di risorse materiali. Il design si basa su un processo computazionale che trova ispirazione nella Natura, in particolare nelle logiche di materializzazione delle trabecole, le cellule che formano la microstruttura interna delle ossa. A partire da questi studi, sono stati creati una serie di algoritmi che consentono la progettazione di strutture ad alta efficienza, che minimizzano l’uso di materiale da costruzione tramite continue variazioni di dimensione, topologia e sezione. La stampa 3D è oggi l’unica tecnica che consente di trasformare questa complessità in un reale sistema da costruzione.

“Gli ultimi decenni hanno testimoniato una crescita esponenziale nella richiesta di materiali grezzi a causa della continua urbanizzazione e industrializzazione delle economie emergenti. Questa ricerca investiga modelli biologici e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie di fabbricazione additiva per trovare una soluzione sostenibile all’uso dei materiali da costruzioni. Il nostro obiettivo è quello di esplorare un nuovo modello costruttivo: avanzato, efficiente e sostenibile.”  afferma Roberto Naboni, architetto e attualmente Professore presso la University of Southern Denmark (SDU).

Un guscio adattivo ai carichi strutturali

Il padiglione costruito è un guscio la cui forma risponde in modo efficiente e adattivo alle condizioni strutturali, composto da 352 componenti che formano una superficie totale di 36 metri quadri, creato grazie all’estrusione di 112 chilometri di filamento di bio-polimero ad alta resistenza, sviluppato ad-hoc con il partner industriale FILOALFA® per migliorare le capacità della tecnica additiva Fused Deposition Modelling (FDM)  alle necessità del mondo delle costruzioni. Le strategie innovative utilizzate per il design permettono una distribuzione efficiente del materiale alle diverse scale, garantendo la creazione di una struttura leggera e resistente con un rapporto peso su area che varia tra 6 e 10 kg/m2 – almeno dieci volte più leggero rispetto a tecniche costruttive convenzionali dalle prestazioni meccaniche comparabili. Il padiglione è una espressione di un sistema tettonico pensato e sviluppato con e per la stampa tridimensionale, dove il progetto coordina diverse logiche di efficientizzazione del materiale applicate ad alta risoluzione, con una precisione che raggiunge il decimo di millimetro.

Completamente stampato in 3D

Il processo di fabbricazione dei componenti costruttivi è stato basato sulle stampanti Delta WASP, che hanno formato una printing farm installata nei laboratori del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, dove hanno permesso processi produttivi paralleli per la durata complessiva di 4352 ore di stampa.  L’uso dell’estrusore sperimentale Spitfire è stato introdotto per la prima volta nella fabbricazione di componenti strutturali, garantendo elevata resistenza e tempistiche ridotte di stampa. La sinergia tra tecnologie di design, materiale e manifattura innovativa presenti in questo progetto hanno permesso lo sviluppo di una tecnica di costruzione innovativa basata su un processo di fabbricazione additiva che permette di costruire una forma architettonica concepita secondo logiche materiali che reagiscono in modo adattivo  agli sforzi strutturali.

 

 PROJECT CREDITS

Trabeculae Pavilion è un progetto di ricerca promosso da ACTLAB:   Prof. Roberto Naboni (University of Southern Denmark – SDU), Prof. Ingrid Paoletti (Politecnico di Milano)

Team di Ricerca, Design e Sviluppo: Roberto Naboni (Investigatore Principale e Leader di Progetto), Anja Kunić (Design Computazionale), Luca Breseghello (Design Computazionale)

Fabbricazione e Costruzione: Mithun Kumar Thiyagarajan, Gabriele Seghizzi

 

Filed Under: ARCHITETTURA, Primo Piano, Tecnologie 3D Tagged With: STAMPA 3D GRANDE FORMATO, Wasp

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Tethon 3D brevetta stampante 3D per ceramica dalle qualità superiori

Tethon 3D brevetta stampante 3D per ceramica dalle qualità superiori

Tethon 3D, leader nella produzione di polveri in ceramica edi  altri servizi di stampa 3D, ha appena … [leggi...]

STAMPANTE  POLYFORGE SLS 3D –   SINTERIZZAZIONE A BASSO PREZZO

STAMPANTE POLYFORGE SLS 3D – SINTERIZZAZIONE A BASSO PREZZO

Da quando sono scaduti i brevetti , le  aziende stanno facendo a gara ad immettere sul mercato delle … [leggi...]

PostPro3D di AMT rende i prodotti stampati in 3D levigati e resistenti all’acqua

PostPro3D di AMT rende i prodotti stampati in 3D levigati e resistenti all’acqua

Il laboratorio di Elmec 3D ospita un nuovo macchinario: PostPro3D di AMT, una soluzione che consente … [leggi...]

YeeHaw 3D la stampante per i bambini  a 230 € per Natale 2016

YeeHaw 3D la stampante per i bambini a 230 € per Natale 2016

A Natale 2016 , invece di correre in giro cercando di comprare nuovi giocattoli per i vostri figli o … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D FlashForge foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d Protolabs roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.