La Florida ha un grosso problema con un insetto di origine asiatica chiamato psilla . Questo particolare insetto dilaga infatti negli aranceti della Florida causando danni ingentissimi alle colture.
In soli cinque anni, il settore agricolo in Florida ha perso 4,5 miliardi di dollari ed è stato costretto a tagliare 8.000 posti di lavoro a causa degli effetti della psyllids sulla coltura di agrumi.
Recentemente è stato rilevata anche un’altra specie di psilla che attacca patate e pomodori anche se ancora non ha provocato una infestazione diffusa.
Gli Ispettori forestali installano trappole nelle aziende agricole per monitorare gli insetti.
Le trappole per la psilla più comunemente utilizzati incorporano una colla .” Il problema con le trappole collanti è che gli ispettori devono essere in grado di analizzare gli insetti intatti per gli studi, ma i campioni sono spessodanneggiati proprio a causa della colla contenuta nella trappola
Inoltre le trappole adesive non contiengono conservanti, quindi gli insetti di degradano rapidamente e questosignifica che i firestali dovrebbero controllare le trappole costantemente,impresa quasi impossibile.
Lo Scienziato Trevor Smith e il suo team presso il Florida Department of Agriculture e Consumer Services stanno sperimentando alcune trappole stampate in 3D che sembrano funzionare meglio, poichè gli insetti finiscono in un piccolo serbatoio contenente conservanti in modo da poter essere recuperati intatti e consegnati agli scienziatiper il loro studi.
Il progetto stampa 3D è co–finanziato dallo stato della Florida e il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti . Il costo è piuttosto limitata – ogni trappola costa circa $ 5 a $ 10 .
Il team sta sperimentando disegni di trappole differenti, che vengono stampati e collaudati nel loro laboratorio e presso il Florida Citrus Arboretum situato a Winter Haven.
Le trappole devono attirare gli insetti e impedirgli di uscire una volta che sono entrati.
Il team di ricerca sta cercando di capire come manipolare i colori e la forma delle trappole e di incorporare luce e prodotti chimici che attirino gli insetti. Il Giallo sembra essere il colore più attraente per i psille.
Per quanto riguarda la luce , poichè gli insetti tendono a strisciare verso la luce, i ricercatori stanno utilizzando luci a LED da inserire nella trappola.
“Una volta che si conosce il comportamento del parassita bersaglio, quindi è possibile personalizzare la trappola perl’insetto,”, ha detto Smith.
trappola immagine bug principale
Tecnico Tony Dickens attribuisce una trappola per insetti 3D su un albero. Foto per gentile concessione Joshua ReidCarswell, FDACS
Smith e il suo team di ricerca si aspettano di avere i risultati dei loro test nei prossimi tre o quattro mesi.