Avevamo gia scritto molto sui quadricotteri ed adesso è il momento di un altro mezzo di trasporto in miniatura: l Tri-Boat che l’ingegnere meccanico e collaboratore di Thingiverse , Rahav C. ha condiviso sulla piattaforma di file-download per modelli 3D dopo aver visto altre barche che lo hanno ispirato a creare un proprio modello.
“L’idea di fare una barca a basso attrito era nella mia testa per molto tempo”, ha spiegato Rahav. “Poi, quando ho visto ‘MakeItFlow‘ su Thingiverse, ho deciso di provare a farla per davvero. Ho pensato che la superficie di contatto con l’acqua dovresserp essere ridotte al minimo, ma volevo anche migliorare la stabilità e la manovrabilità. Tutti questi punti sono stati raggiunti dividendo la barca in tre mini barche “.
E così questo è esattamente ciò che ha fatto.
Rahav, ha provato una serie di configurazioni al fine di creare un progetto leggero, stampabile e controllabile a distanza.
“Ho disegnato questa barca al fine di testare la capacità di ridurre l’attrito dell’acqua, migliorando la stabilità. Ho iniziato con la progettazione della barca, utilizzando la stessa barca per tutte e tre le parti a contatto con l’acqua – salvo che uno di loro è una immagine speculare. In un primo momento, ho fatto lo spessore delle pareti della barca troppo sottili (1 mm) e quindi non sono riuscito a stamparle bene. Poi ho provato a farlo più spesso ma lo rendevo troppo pesante.Alla fine ho definito 1,5 millimetri di spessore, che ha conferito alla barca del peso di 19.2g re una capacità di galleggiamento di 82gr. Poi ho disegnato i ponti e ha cercato di ridurre il peso il più possibile “, ha detto Rahav.
La iterazione finale è stato stampata con due stampanti 3D differenti. Le parti blu sono stati prodotti su un MakerBot Replicator 2 utilizzando PLA, mentre le parti rosse sono stati creati su un Ecksbot con ABS, con un tempo di stampa di circa sette ore.
Per le eliche, Rahav ha incorporato due motori giocattolo e un servomotore per la guida. Nella tradizione del fai da te, ha riproposto un appendiabiti da utilizzare come aste per le eliche e quindi ha collegato le aste all’albero motore mediante un piccolo tubo di plastica.
La barca finita pesa 192gr, che va molto bene per la corsa regolare a d una velocità decente. Attualmente, la barca riceve il segnale attraverso un filo che renderebbe per una capacità molto limitata di navigare al di fuori della vasca, ma Rahav ha in programma di aggiungere un sistema di controllo a distanza che le consentirà una grande autonomia di traettorie.
I modelli per stampare la tua Tri-boat li trovi qui
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.