• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / DESIGN / TROTTOLE, MASCHERE DA SNOWBOARD E PROGETTI CHE SFIDANOLE LEGGI DELLA FISICA: FORMLABS AL SERVIZIO DEL DESIGN

TROTTOLE, MASCHERE DA SNOWBOARD E PROGETTI CHE SFIDANOLE LEGGI DELLA FISICA: FORMLABS AL SERVIZIO DEL DESIGN

25 Novembre 2022 by redazione

La designer Alice Barki utilizza le stampanti 3D SLA e i materiali dell’azienda per realizzare progetti che sfruttino al massimo le potenzialità uniche della stampa 3D

Alice Barki è una docente di Product e Interior Design in tre Università milanesi e designer con uno Studio a Milano e uno a Venezia che crede che i progetti debbano nascere dall’attenta osservazione del mondo circostante. Dal 2021 collabora con Bilcotech, partner Formlabs in Italia, per realizzare progetti di design che sfruttino al massimo le caratteristiche uniche delle stampanti a tecnologia SLA dell’azienda americana.

La maschera da snowboard Hoth

Hoth, è una maschera da snowboard creata per essere realizzata con la stampante Formlabs Form 3. Un
progetto, pertanto, ideato appositamente per essere concretizzato tramite la manifattura additiva. Questo
ha contribuito in maniera fondamentale alla creazione di un design unico, non ottenibile attraverso altre
strade.

Ciò che rende unica questa maschera da snowboard è l’intralattice, ovvero la struttura collocata nelle
parti più spesse dell’oggetto e creata con Grasshopper, un plugin del software CAD Rhinoceros. Questa
caratteristica è fondamentale sia dal punto di vista estetico che strutturale; infatti, conferisce a Hoth un
design unico e nello stesso tempo alleggerisce tutte quelle parti che sarebbero risultate più spesse,
preservandone però la resistenza. Il fatto che possa circolare aria permette inoltre alla maschera di non
appannarsi.

Le dimensioni del piano di stampa della Form 3 hanno permesso di realizzare la maschera in un unico
pezzo, solo le fibbie sono state stampate a parte, sempre però con la stessa resina e la stessa
stampante.

Il fascino delle leggi della fisica: Kìnisi

Il progetto Kìnisi è uno studio di ingegnerizzazione e movimento cinetico, si ispira a un bombo e la sua
peculiarità è di creare un modello cinetico. È composto da 23 componenti, tutti stampanti con la resina di
Formlabs Grey Pro, caratterizzata da una qualità superficiale superiore e dalla resistenza all’usura, e la
stampante Form 3.La rotazione, impartita dal motore elettrico sul primo ingranaggio a vite senza fine, viene convogliata sugli altri due ingranaggi. Un meccanismo di rotazione fa poi alzare e abbassare “le ali”.

Tornare bambini: la trottola Sevivon

Sevivon, realizzata con la stampante Form 3 e la Castable Wax Resin, la cui caratteristica è la microfusione, è una trottola dalle linee speciali e sinuose che incantano l’osservatore.
A partire da questo modello realizzato con la stampa 3D, Alice Barki ha realizzato una trottola microfusa
in ottone: un oggetto dal baricentro perfetto che ha la possibilità di ruotare.
“Nel mio lavoro con le stampanti 3D mi piace studiare degli oggetti che coniughino un design unico e
visivamente interessante con le potenzialità che solo la manifattura additiva può offrire. Sono molto
contenta di poter sperimentare e sfruttare le funzionalità delle stampanti con tecnologia SLA di Formlabs,
poiché uniscono la semplicità di utilizzo con una gamma molto ampia di materiali e il continuo
aggiornamento sia del software Preform che delle stampanti stesse. Il tutto con un ottimo rapporto
qualità/prezzo”. Ha affermato Alice Barki.
“La stampa 3D sta aprendo nuove strade in molti settori e la manifattura additiva è uno di questi: grazie
alle nostre soluzioni è per i designer sempre più facile creare oggetti personalizzati per rispondere alle
esigenze dell’utente finale, ma anche esplorare nuove forme ed espandere le leggi della fisica. Siamo
stupiti dai progetti realizzati da Alice Barki nell’ultimo anno e mezzo e orgogliosi di poterla annoverare fra
i nostri ambassador. Non vediamo l’ora di scoprire cosa realizzerà in futuro”. Ha aggiunto Marco Zappia,
Channel Sales Manager per l’Italia di Formlabs.
“Quando abbiamo visto le creazioni di Alice Barki ci siamo subito resi conto delle potenzialità offerte
dall’incontro fra il suo stile di design e la stampa 3D. Questa collaborazione ci ha dato modo non solo di
mostrare le peculiarità della tecnologia, ma anche di scoprire nuove forme e modalità in cui la manifattura
additiva può concretizzarsi. Siamo convinti che oggi la stampa 3D sia, oltre che uno strumento di
prototipazione, anche e soprattutto una via per produrre collezioni limitate e creazioni personalizzate.” Ha
affermato Francesco Colonna, titolare di Bilcotech S.r.l.s.

Trottola Sevivon

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Formlabs presenta due nuovi materiali per applicazioni mediche e odontoiatricheFormlabs presenta due nuovi materiali per applicazioni mediche e odontoiatriche
  • Formlabs introduce un trattamento per pazienti pediatrici con ustioni gravi usando maschere facciali prodotte in stampa 3DFormlabs introduce un trattamento per pazienti pediatrici con ustioni gravi usando maschere facciali prodotte in stampa 3D
  • Dorman compete con le aziende automobilistiche grazie alle stampanti 3D Formlabs per la produzione di  pezzi di ricambioDorman compete con le aziende automobilistiche grazie alle stampanti 3D Formlabs per la produzione di pezzi di ricambio
  • FORMLABS RICEVE LA CERTIFICAZIONE MDR PER UN NUOVO MATERIALE DENTALEFORMLABS RICEVE LA CERTIFICAZIONE MDR PER UN NUOVO MATERIALE DENTALE

Filed Under: DESIGN, Primo Piano Tagged With: Alice Barki, Formlabs, stampanti 3D SLA

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

iBox Nano 3D

Produttore: iBox Printers Prezzo: 300 €   iBox Nano potrebbe essere … [leggi...]

SLIDING-3D la nuova stampante “infinita” al Makerfaire di Roma (12-14 ottobre)

SLIDING-3D È la nuovissima stampante 3D che utilizza la tecnologia ad estrusione di materiale … [leggi...]

Guida completa alle tecnologie di Stampa 3D

Guida alle tecnologie piu' comuni di Stampa 3D  di Seltek, società tra i pionieri della Stampa 3d in … [leggi...]

Objet500 Connex1

  Objet500 Connex1 - tempi di produzione ottimali La tecnologia a triplo getto ed una … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati