La azienda olandese di stampa 3D Ultimaker , famosa nel mondo per le sue stampanti desktop e per il software di slicing tra i piu’ diffusi al mondo (CURA)ha rilasciato l’Ultimaker 3 di un anno fa, ha oggi rilasciato Ultimaker Cura 3.0, una nuova versione del software di slicing che “migliora le prestazioni e l’accessibilità dell’hardware, software, materiali e servizi di Ultimaker“.
Caratteristiche del nuovo software Ultimaker Cura 3.0
Ultimaker Cura 3.0 offre diverse nuove funzionalità tra cui l’integrazione CAD per “integrazione senza soluzione di continuità del flusso di lavoro” , un design UI e UX aggiornato con aspetto più facile e cursori intuitivi;, nuove impostazioni della “pelle” (la superficie degli oggetti stampati) con migliori dettagli superficiali e una aumentata velocità di stampa e tempi oltre ai tempi di avvio praticamente dimezzati. Anche la densità dei supporti è stata ridotta al minimo per velocizzare i tempi di produzione

Nell’ambito dell’integrazione CAD, il software è aperto anche a plugin di terze parti delle applicazioni CAD di ingegneria e progettazione 3D in collaborazione con Ultimaker, tra cui SOLIDWORKS e Siemens NX, accessibili tramite il browser plugin.
Ultimaker Cura 3.0 sblocca infinite possibilità per i professionisti di utilizzare pienamente le proprie stampanti 3D”, ha dichiarato Paul Heiden, Senior VP di Product Management presso Ultimaker. “Le aziende possono ora creare nuovi flussi di lavoro completamente adattati ai loro prodotti specifici”.
Il rilascio di Ultimaker Cura 3.0 aderisce alla nuova strategia di software di Ultimaker, con la società che prevede di rilasciare regolari aggiornamenti software per diventare una “soluzione futura pronta” e fornire un “ecosistema esteso” in continuo miglioramento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.