Nel mese di maggio 2015, alcune aziende leader del settore globale stampa 3D hanno lanciato il Consorzio 3MF, un progetto di sviluppo dedicato allo sviluppo e alla promozione di un nuovo formato di file full-fidelity per la stampa 3D. Oggi, il Consorzio 3MF accoglie Ultimaker assieme ad altri attori del calibro di 3D Systems, Microsoft, Stratasys, Autodesk . La prossima release del software di stampa Cura 3D di Ultimaker supporterà il formato 3MF.
Il formato 3MF (che sta per 3D Manufacturing Format) è stato progettato per eliminare i problemi attuali connessi con i formati di file esistenti , come la interoperabilità e funzionalità su varie piattaforme , servizi e stampanti 3D. Per esempio, anche uno dei formati di stampa 3D più comunemente usati, .STL presenta ha dei limiti significativi, tra cui incompatibile con colori e materiali diversi, e la scarsa scalabilità.
Con 3MF, un formato di file open source, le applicazioni di progettazione possono inviare i modelli 3D a piena-fedeltà ad un mix di altre applicazioni, piattaforme, servizi e stampanti 3D senza soluzione di continuità con l’obiettivo di consentire alle aziende di concentrarsi sull’innovazione, piuttosto che questioni fondamentali di interoperabilità.
Ultimaker, in qualità di Socio Fondatore del Consorzio spera di contribuire a rendere la tecnologia di stampa 3D più accessibile, incoraggiando ulteriormente l’innovazione . “Ultimaker si sforza di fare evolvere la stampa 3D in una tecnologia di produzione capace, versatile e accessibile”, ha detto Siert Wijnia, CTO e fondatore di Ultimaker. “Per questo settore in rapida crescita abbiamo bisogno di un formato file più moderno, a prova di futuro e in formato libero che sia facilmente implementabile”
Ultimaker si unisce a undici leader del comparto nella categoria soci fondatori, tra cui: 3D Systems; Autodesk; Dassault Systèmes; FIT AG; Shapeways; Software Siemends PLM; SLM Solutions Group; Stratasys; HP, Materialise; e Microsoft in realtà, è l’azienda che ha avviato il tutto, donando il suo formato di file 3D work-in-progress come punto di partenza.
La prima versione della specifiche del formato 3MF sono state rilasciate sul sito web del Consorzio , ed è disponibile per il download gratuito con licenza open source. Come accennato in precedenza, il suo software di stampa Cura open source supporterà il formato 3MF in aggiunta ai piu’ utilizzati .stls , .vrmls o .OBJs per fare prendere visione agli utenti delle nuove caratteristiche implementate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.