• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

You are here: Home / MEDICALE / Ventilazione per i contagiati Covid-19 all’Ospedale Torrette di Ancona grazie ai flussimetri stampati in 3D

Ventilazione per i contagiati Covid-19 all’Ospedale Torrette di Ancona grazie ai flussimetri stampati in 3D

12 Maggio 2020 by redazione

Tra il mese di marzo e aprile 2020, Prosilas, azienda leader nell’ambito dell’ambito dell’additive manufacturing (AM) in Italia, ha utilizzato la tecnologia EOS, il più importante fornitore di tecnologie a livello mondiale per la stampa 3D industriale di metalli e polimeri, per la produzione in tempi rapidi dei flussimetri necessari alle attività sanitarie per la cura dei pazienti affetti da Covid-19, presso gli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona.

Nel dettaglio, l’ingegnere progettista Alessio Nerla, ha contattato Prosilas per una richiesta specifica ricevuta dal dottor Marco Marini del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Torrette di Ancona, in quanto l’ospedale non riusciva più a trovare in commercio dei “flussimetri”, dispositivi capaci di miscelare aria e ossigeno, a causa del sovraccarico di richieste del fornitore abituale. L’ospedale ne aveva bisogno immediato dato che stava aumentando in maniera massiccia i posti letto con capacità di ventilazione di supporto per i pazienti affetti da Covid-19.

In questo contesto, con il supporto di Prosilas l’ingegner Nerla ha potuto soddisfare in tempi rapidissimi la richiesta dell’Ospedale Torrette, grazie alla libertà di design offerta dall’additive manufacturing e, con il contributo del Dott. Mariani, il team di Prosilas e di Alessio Nerla ha riprogettato e implementato le funzionalità dei flussimetri in maniera semplice ma efficace, come le circostanze imponevano, facendo sì che si potesse gestire il flusso dell’ossigeno senza supporti più complessi che sarebbero stati altresì irreperibili. Inoltre, Prosilas ha potuto offrire la propria consulenza dal punto di vista della produzione e del materiale ottimizzando la lavorazione in chiave additiva.

Ottenuto il design, è stato stabilito un lead time complessivo di 48h per la consegna del lotto definitivo. Prosilas ha così stampato un prototipo nel giro di poche ore, che l’ospedale ha potuto poi testare velocemente nella stessa giornata, e in serata l’azienda ha potuto procedere alla stampa del lotto definitivo, consegnando i flussimetri nei tempi stabiliti. Questo ha fatto sì che l’ospedale in emergenza potesse comunque predisporre il reparto anche in assenza temporanea della supply chain abituale.

La stampa 3D per la lotta al Covid-19

Per la rapida produzione dei flussimetri, Prosilas ha potuto contare sulla tecnologia EOS Selective Laser Sintering (SLS) per la stampa 3D, e in particolare ha potuto fare affidamento alle funzionalità della macchina FORMIGA P 110 Velocis. Sfruttando al meglio questo robusto e affidabile sistema di stampa 3D e il materiale PA2200, un materiale PA12 conforme alle normative e biocompatibile, Prosilas è stata in grado di produrre i flussimetri con il livello di qualità elevato necessario per una applicazione così importante.

“Migliorare la vita delle persone attraverso la stampa 3D è sempre stata la nostra aspirazione. L’attuale pandemia richiede un approccio comune, più che mai, e in questo contesto continuiamo a pensare alle cose in maniera diversa, espandendo i confini di ciò che è possibile. Siamo estremamente orgogliosi di lavorare a fianco di tante menti brillanti, all’interno e all’esterno di EOS, che stanno sviluppando e fornendo soluzioni critiche per chi è ne ha ora più bisogno” commenta Giancarlo Scianatico, Regional Manager per l’Italia di EOS.

 Sempre in questo contesto, EOS ha di recente lanciato una piattaforma online, che riunisce la più ampia comunità di stampa 3D. Lo scopo del network 3DAgainstCorona, e del suo corrispondente gruppo LinkedIn, è quello di condividere conoscenze, dati e file scaricabili che potrebbero essere utilizzati per combattere il virus. Il sito viene aggiornato su base regolare.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Tessuto osseo stampato in 3D utilizzando ossa animaliTessuto osseo stampato in 3D utilizzando ossa animali
  • Moonray, stampante 3D  UV DLP lanciata su Kickstarter per  2.499 $Moonray, stampante 3D UV DLP lanciata su Kickstarter per 2.499 $
  • La Collezione Fashion di Manus x Machina ed il futuro per Abbigliamento stampato in 3dLa Collezione Fashion di Manus x Machina ed il futuro per Abbigliamento stampato in 3d
  • STAMPA 3D con zero sprechi: Elmec 3D introduce il nuovo Polipropilene di BASF per automotive, industria e medicaleSTAMPA 3D con zero sprechi: Elmec 3D introduce il nuovo Polipropilene di BASF per automotive, industria e medicale

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

IAAC e WASP presentano strutture portanti in terra cruda stampata in 3D

IAAC e WASP presentano strutture portanti in terra cruda stampata in 3D

  IAAC e WASP presentano un innovativo prototipo di muro stampato in 3D, … [leggi...]

Stampa 3D multi-colore  da un singolo estrusore Diamond Hotend

Stampa 3D multi-colore da un singolo estrusore Diamond Hotend

Diamond Hotend è un nuovo tipo di estrusore per stampante 3D che permette di stampare in diversi … [leggi...]

WASP e Mario Cucinella Architects realizzano TECLA: Il primo  habitat eco-sostenibile stampato in 3D

WASP e Mario Cucinella Architects realizzano TECLA: Il primo habitat eco-sostenibile stampato in 3D

WASP (azienda italiana leader nel settore della stampa 3D) e MC A - Mario Cucinella Architects … [leggi...]

Stampante 3D ceramica Porimy realizza le prime protesi dentali in zirconio, certificate.

Stampante 3D ceramica Porimy realizza le prime protesi dentali in zirconio, certificate.

Le ceramiche stampate in 3D continuano a svilupparsi  e il miglioramento della tecnologia ne aumenta … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D FlashForge foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d Protolabs roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.