Una delle aree più promettenti per la stampa 3D è senza dubbio lo sviluppo di nuovi dispositivi innovativi poco costosi di assistenza. Negli ultimi anni, una serie di sfide creative orientate verso dispositivi di assistenza stampabili 3D , hanno permesso la realizzazione di alcuni strumenti straordinariamente utili semplici che possono aiutare le persone disabili nelle loro attività giornaliere.
Il dispositivo Walker, è uno di questi. Progettato da ingegnere biomedico Eliza Wrobel, è stato sviluppato per aiutare le persone parzialmente disabili a riacquistare una maggiore mobilità sia in casa che all’aperto.
Il dispositivo Walker,integra una serie di funzionalità uniche nel suop genere includendo componenti aggiuntivi, come un carrello della spesa e un seggiolino per bambini oltre ad un supporto per tazza nonchè freni attivati a mano e altezza regolabile.
Il girello multifunzione stampato in 3D è in fase di sviluppo e per la prototipazione Wrobel, ha stampato in scala 1:2 le varie parti utilizzando una stampante ZMorph 2.0 SX 3D (xtampante 3d multitool con un volume di costruzione di 250 x 235 x 165 mm, in grado di ospitare più di 30 diversi tipi di materiale.) assemblate con alcuni pezzi commerciali come un cuscino fili, cinghie viti etc per un totale, più di 100 singoli pezzi.
Wrobel ha scelto Argento ABS per il telaio del deambulatore,PLA giallo e nero per le parti che avevano bisogno di maggiore sostegno, e filamento Flex,nero per le ruote, freni , e il braccio .Speriasmo a breve di vedere in commercio il suo dispositivo compreso dei file per essere stampato in 3D direttamente a casa
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.