Quando pensiamo alla tecnologia di stampa 3D di livello industriale pensiamo sempre ad aziende come Stratasys, 3D Systems, ed EOS, ma oggi è in Cina, che il produttore di stampanti 3D Zhuhai CTC Elettronic sta dando una spinta importante al mercato della stampa 3D professionale, diventando di fatto il primo produttore del paese in questo settire.
All’inizio dell’anno,Zhuhai CTC ha presentato il Riverbase SLA 3D, una stampante 3D SLA industriale (stereolitografia) dotato di tecnologia di scansione laser del galvanometro.
Poco dopo, Zhuhai CTC ha rilasciato la nuova linea di stampanti 3D Walnut SLM (Selective Laser Melting) , che utilizza una connessione a infrarossi laser in fibra ad alta energia e uno SCANLAB ad alta precisione di scansione per stampare parti solide da polveri metalliche, linea che risulta essere la prima nel suo genere nel mercato Cinese.

La tecnologia SLM è in grado di soddisfare tutti i requisiti tecnici di un sistema di stampa 3D industriale, con una precisione dimensioni raggiungendo 20-50 micrometri e una rugosità superficiale di circa 20-30 micrometri, ideale per industrie automobilistica, aerospaziale, e farmaceutici.
La stampante SLM utilizza uno scanner per controllare il prodotto finito come compattezza e resistenza a trazione, ed è in grado di stampare una vasta gamma di materiali a base metallica, come lega di titanio, lega di alluminio, ferro. e nichel.
In aggiunta a queste caratteristiche Walnut SLM 3D è in grado di controllare il contenuto di ossigeno e la temperatura all’interno della camera di stampa, in miodo da migliorare la morbidezza della stampa e la sicurezza dell’apparecchiatura, grazie alla regolazione automatica di filtrazione dell’aria e ad un sistema di interruzione del gas inerte all’interno della camera che assicura il giusto dosaggio in base al materiale e ad un software di generazione di supporto proprietario in grado di risolvere l’imperfezione di stampaggio per alcune caratteristiche geometriche, come le lastre sottili o gli spigoli vivi.
Insomma anche la Cina sembra ormai abbracciare la Stampa 3D come tecnologia di punta del suo sviluppo fituro
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.