• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / ARCHITETTURA / WASP annuncia “3D Printing for Sustainable Living”

WASP annuncia “3D Printing for Sustainable Living”

22 Dicembre 2018 by redazione

Dopo la costruzione di Gaia, il primo modulo architettonico a base di terra cruda stampato con Crane WASP, l’azienda avvia una nuova fase di applicazione tecnologica in vista di Expo 2020

WASP annuncia, a partire dal 2019, “3D Printing for Sustainable Living”, un progetto focalizzato sullo sviluppo di processi costruttivi attraverso la stampa 3D e la fabbricazione digitale verso un nuovo modo di concepire l’edilizia.

Come già annunciato durante la conferenza “A Call to save the World”, WASP si appella alla collaborazione con partner provenienti da ogni settore, dalla progettazione architettonica alla ricerca universitaria, dall’assistenza umanitaria ai ministeri nazionali, in grado di condividere appieno il progetto. Viene a tal riguardo proposto un programma strategico di attività costruttive, espressamente concepite per la stampa 3D in sito e sviluppate attraverso l’impiego di materie prime locali.

 

Gaia, il primo modulo architettonico stampato in 3D attraverso l’innovativa tecnologia Crane WASP e presentato nell’ottobre 2018, è parte integrante di tale progetto e rappresenta un caso studio, fondamentale per comprendere le potenzialità offerte dall’”additive manufacturing” nel settore delle costruzioni.

La costruzione in oggetto rappresenta un modello ecosostenibile avanzato, soprattutto alla luce delle prestazioni che la muratura garantisce in termini di comfort interno e alla luce della sostanziale riduzione dei costi indotta dall’utilizzo di terra cruda e scarti della filiera agricola.

WASP, consapevole delle future opportunità nell’ambito costruttivo della bioedilizia, si candida a rappresentare un concreto promotore di politiche nel mercato della casa, grazie alla disponibilità tecnologica offerta e alla rete consolidata di collaboratori in grado di condividere ed avanzare il progetto. A tal riguardo, l’azienda, disponibile ad interpretare la propria visione compatibilmente con le istanze di ogni ente richiedente, intende avviare la costruzione di un eco-quartiere, in grado di concretizzare gli obiettivi del progetto “3D Printing for Sustainable Living” e mettere in atto strategie costruttive replicabili in qualsiasi circostanza territoriale.

Partner attesi:

  • Università di Ingegneria, Architettura, Economia.
  • Ministeri: Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Interno, Difesa, Economia e Finanze, Sviluppo Economico, Politiche agricole alimentari e forestali e del Turismo, Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Infrastrutture e trasporti, Lavoro e Politiche Sociali, Istruzione, Università e Ricerca, Beni e Attività Culturali, Salute.
  • Associazioni umanitarie e Onlus.
  • Enti pubblici e privati.
  • Istituti bancari e fondazioni

 

“3D Printing for Sustainable Living” si basa sulle seguenti principali macroaree:

 

  1. Valorizzazione delle risorse umane e materiali del territorio
    1. Impiego di manodopera locale priva di formazione avanzata;
    2. Capitalizzazione del sapere umano;
    3. Democratizzazione della tecnologia a fini produttivi;
    4. Utilizzo di materiali facilmente reperibili in loco;
    5. Impiego di fonti di energia naturale rinnovabili.

 

  1. Sostenibilità del processo costruttivo a minimo impatto ambientale
    1. Riduzione di operazioni di trasporto e conseguente ottimizzazione della logistica;
    2. Riduzione nell’uso del cemento;
    3. Impiego di scarti della filiera agricola e conseguente riduzione di CO2 emessa;
    4. Programmazione del ciclo di vita della costruzione;
    5. Riduzione dei costi di costruzione.

 

  1. Riciclo di materiali
    1. Riciclo di scarti naturali della filiera agricola;
    2. Riciclo di macerie;
    3. Sostanziale risparmio di materiali costruttivi grazie alla deposizione controllata.

 

  1. Digitalizzazione del cantiere
    1. Eliminazione degli errori nelle misurazioni in cantiere e conseguente superamento dei tradizionali strumenti di misura;
    2. Dotazione di accurati riferimenti spaziali nello spazio di costruzione;
    3. Monitoraggio remoto del cantiere;
    4. Impiego della scansione 3D per l’acquisizione di dati digitali;
    5. Controllo reciproco tra dati digitali e reali e conseguente correzione di eventuali problematiche costruttive.

 

  1. Costruzione multi-funzionale
    1. Ottenimento di alte prestazioni costruttive grazie al controllo della deposizione materiale;
    2. Integrazione di impiantistica nella costruzione del grezzo evitando lavorazioni secondarie;
    3. Dotazione di sistemi di isolamento termico e ventilazione naturale direttamente in fase di costruzione muraria;
    4. Impiego coordinato di molteplici metodi di fabbricazione, incluse la tecnologia CNC e la tecnica di prefabbricazione.

 

  1. Progettazione digitale
    1. Digitalizzazione del costruito, esprimibile come file di stampa;
    2. Condivisione in rete dei contenuti digitali;
    3. Replicabilità del progetto architettonico grazie alla versatilità della tecnologia 3D;
    4. Elevata qualità costruttiva;
    5. Realizzazione di sagome architettoniche non eseguibili con i metodi tradizionali;
    6. Impiego di algoritmi di ottimizzazione topologica con finalità costruttive;
    7. Progettazione e costruzione integrata con software BIM.

Filed Under: ARCHITETTURA, FILAMENTI MATERIALI, Primo Piano, Stampanti 3D, Tecnologie 3D Tagged With: wasp gaia

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 600 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

La stampante 3D TIKO lanciata su Kickstarter a $ 179 va oltre 25 volte il suo obiettivo

TIKO 3D, La stampante 3D stile delta a bassisimo costo (i primi acquirenti hanno potuto acquistarla … [leggi...]

Wasp Delta Turbo 3D – La stampante 3D FFF più veloce al Mondo

Produttore: WASPROJECT  Prezzo: 2370 €   WASP gruppo italiano, ha in programma di stampare … [leggi...]

Stampante 3D metallo a getto d’inchiostro. XJet presenta la sua tecnologia a metallo liquido

Il nuovo sistema di XJet  utilizza un sistema a getto d'inchiostro metallico diretto che potrebbe … [leggi...]

MakerBot Replicator Z18 – grande volume

  Produttore: MakerBot  Prezzo: 6999 €   Un grandissimo volume di costruzione e … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D FlashForge foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d Protolabs roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....