Al Formnext, la Fiera Europea della stampa 3D, parliamo di rivoluzione tecnologica al servizio dell’ambiente.
Al Formnext 2022, la principale Fiera Europea dell’Additive Manufacturing, WASP presenta due linee di stampanti 3D ideate, progettate e sviluppate da due team interni verticali sui temi LDM e FDM: una linea per materiali fluido densi ed una per materiali polimerici.
Per la stampa 3D dei materiali fluido densi (LDM) arrivano 3 novità: una intera linea produttiva seriale customizzata per ceramiche, una straordinaria applicazione che cambia la visione di produzione unendo la potenzialità della tecnologia additiva, ovvero la customizzazione, con il concetto di serialità. Un sistema ad alimentazione continua che degassa i materiali ceramici evitando la presenza di bolle di aria oltre a permettere una alimentazione senza interruzioni della linea di stampa. Per chi stampa cementi, geo polimeri e malte, un settore ancora di nicchia ma che nei prossimi anni vedrà grande sviluppo, WASP ha brevettato un nuovo estrusore autopulente, una vera rivoluzione che, per ora, solo chi stampa cementi può comprendere appieno.
La seconda linea di stampanti sviluppate in casa WASP dal team dedicato al settore polimeri plastici (FDM) include stampanti 3D di precisione e grande area di stampa pensate per insiemi di materiali e settori merceologici.
La gamma dei materiali è molto ampia e la ricerca WASP si spinge a sviluppare stampanti 3D multi materiali per settori industriali, energetici, artistici, didattici e materiali rigidi o flessibili certificati per il settore medicale al fine di realizzare busti ortopedici ed ortesi,
Il focus sui materiali plastici riciclati è un punto strategico sempre più avanzato per WASP che crede fortemente nella sostenibilità a salvaguardia dell’ambiente. Con sistemi di stampa, sistemi di adesione pneumatica al piano di stampa, sistemi per il filtraggio dei fumi di stampa ed estrusori anti wrapping che limitano il ritiro dei materiali plastici parliamo di rivoluzione tecnologica al servizio dell’ambiente.
Ultima nata in casa WASP è la stampante 3D 60100 HDP un concept di stampante con estrusore pellet raffreddato a liquido capace di estrudere fino al peek in grande dimensione diminuendo di 10 volte il costo del materiale di stampa, aprendo la strada a nuove applicazioni nel campo industriale.

WASP mette i suoi 10 anni di esperienza nella stampa 3D al servizio di chi vuole stampare con bracci robotici attraverso una completa linea di estrusori per bracci robotici per stampare polimeri plastici, cementi, ceramiche.
Visitare lo spazio WASP a Formnext significa vivere un’esperienza che stimola nuove soluzioni tecnologiche e la consapevolezza del rispetto delle risorse del nostro pianeta.
WE LOVE TO INNOVATE video https://youtube.com/shorts/pNXFenHLCUg?feature=share
WASP è al Formnext di Francoforte dal 15 al 18 novembre 2022 HALL 11.1 Stand F31.