Il settore della gioielleria è uno di quelli che sta cominciando a vedere i grandi benefici che la stampa 3D è in grado di fornire. Mentre i gioiellieri più tradizionali sono ancora bloccati nei loro metodi produttivi, creando gioielli tramite tecniche convenzionali di fusione a cera persa, alcuni dei gioiellieri più moderni stanno cominciando ad utilizzare sempre piu la stampa 3D.
Quando si tratta di stampa 3D di gioielli, la maggior parte dei gioiellieri ricorrono alla SLA (stereolitografia), in quanto queste macchine sono in grado di stampare con dettaglio molto elevato e con resine attualmente disponibili che possono essere bruciati via in un modo simile a cera.
Questo metodo, tuttavia, non è perfetto perche le resine utilizzate non sciolgono bene come invece fa la cera .
Oggi, però, ENVISIONTEC ha annunciato un tutto nuova stampante DLP 3D chiamato WaxEra, diretta a coloro che cercano di integrare la stampa 3D nella produzione di gioielli. A differenza di altre stampanti SLA 3D che utilizzano laser o proiettori di luce diretta per indurire una resina liquida, la stampante WaxEra 3D utilizza la tecnologia DLP SLA per indurire un composito speciali a base di cera.
“Questa capacità si aggiunge alla possibilità di utilizzare i materiali ad alta densità ( che non erano in precedenza possibili con la tecnologia di stampa DLP 3D) tra cui E-Wax (cera) in pasta, EC3000, e QView“, ha spiegato un membro del team di ENVISIONTEC
Ma cosa sono esattamente questi materiali?
E-Wax è una cera in pasta a base di legante polimerico, che permette la fusione a cera persa di grandi gioielli indipendentemente dalle loro spessori di parete. Esso elimina anche la preoccupazione comune delle porosità come accade generalmente a causa del contenuto di ceneri indesiderate quando gli altri materiali vengono bruciati .
I gioelli possono trarre vantaggio dalla facilità di colata con E-Wax in argento, oro bianco e giallo , nonché platino, senza la necessità di qualsiasi modifica significativa nei cicli di burnout standard e senza l’uso di sofisticati equipaggiamenti per le colate .
EC3000 anelli direttamente dal Perfactory? Stampante 4 Mini XL 3D
EC3000 è un materiale che è costituito da cera in quantita superiore di alemno 3 volte rispetto a qualunque altro polimero stampabile 3D esistente oggi sul mercato. Non andra in ebollizione prima di essere bruciato e espulso dal calco quindinon darà nessuna preoccupazione rispetto alle porosità durante le colate dei gioielli. Offre inoltre la possibilità di stampare in un dettaglio estremamente elevato che non si vede con altri materiali attualmente disponibili.
QView è un marchio di nuovi materiali che sono commercializzati da ENVISIONTEC.
Può stampare a velocità fino a un 2,5 cm /ora con una risoluzione 50 micron. Questo permetterà ai gioiellieri di immettere i loro nuovi prodotti sul mercato in modo molto più veloce rispetto ai metodi di produzione tradizionali.
Anelli QView stampati in un’ora
Per coloro che sono interessati a vedere la stampante WaxEra 3D e il nuovo QView materiale di prima mano, ENVISIONTEC sarà presente alla fiera JCK di Las Vegas, che si svolgerà questo fine settimana dal 29 maggio – 1 giugno presso il Mandalay Bay Resort and Casino di Las Vegas.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.