C’è qualcosa di veramente magico nell’arte e nell’ architettura delle installazioni in contesti urbani che si completano, commentano, o a volte sconvolgono la vita frenetica delle città ospitanti.
Questo è proprio quello che il progetto di Windows RIBA Shanghai restituisce; prendendo fondali di routine, come la facciata di un edificio noto e importante , o un negozio di fronte a un centro commerciale, e trasformandola con installazioni artistiche o architettoniche per alterarne l’impatto visivo degli spazi urbani.
Con sede a Londra ,PrintME 3D è una sorta di laboratorio di compensazione multi-service per tutte le cose che riguardano la stampa 3D e dintorni come Servizi di stampa e di vendita di stampanti, scanner, filamenti e altri elementi essenziali per i settori di casa, fromazione e business.
PrintME 3D ha recentemente collaborato con uno studio di architettura per un impianto realtivo al Progetto di Windows RIBA Shanghai. Questa installazione, denominata ‘Urban System‘, è in mostra nel quartiere Xintiandi di Shanghai, è stata progettata per evidenziare come i nostri ambienti urbani abbiano un carattere fluido e dinamico.
Xintiandi è un quartiere orientato alla moda, all’ arte, e allo shopping di Shanghai, e quindi è un bersaglio perfetto per un progetto di installazione come questo.
Urban System ha seguito la visione della città come se fosse plasmata dai flussi della cultura umana, creando una struttura all’ingresso di un centro commerciale che riflette la filosofia del design del negozio al dettaglio. Nel e Nel blog del progetto,PrintME 3D scrive “Urban System ha iniziato con un disegno che si ispira alle forze della natura, progettando una struttura che sembra scolpita dai flussi e le viste esistenti intorno all’entrata del negozio e alla sua ubicazione nel centro commerciale Xintiandi Style “.
Una volta che il progetto è stato completato in digitale, l’installazione è stata stampata da 3D PrintME 3D utilizzando stampanti 3D BQ Witbox a basso costo con plastica biodegradabile e a base di risorse rinnovabili, con i due colori ottenuti utilizzando due diversi materiali. Il primo materiale è un materiale termoplastico mentre l’altro è composto da fibre di bambù naturali .
L’installazione utilizza un piccolo numero di famiglie di diversi componenti per creare la variazione interna nelle texture delle immagini . Questa limitazione della varietà di componenti stampati ha permesso di semplificare tutto il processo di assemblaggio .
Il risultato finale è sottile e sorprendente prendendo la forma di uno sciame di qualcosa che sembra prendere il sopravvento sulla vetrina. Si tratta di uno sciame di componenti plastici stampati in 3D che da soli sono niente di speciale, ma che messi insieme, creano un movimento e una scultura fluida che è concepita per riflettere le relazioni energetiche tra gli esseri umani e il loro ambiente in un contesto urbano.