• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / XSEED parastinchi intelligenti – La manifattura digitale supporta lo sviluppo degli smart wearables del calciatore del futuro

XSEED parastinchi intelligenti – La manifattura digitale supporta lo sviluppo degli smart wearables del calciatore del futuro

27 Settembre 2022 by redazione

Soccerment, start-up attiva nel settore della Football Data Intelligence, si occupa di sviluppare prodotti
innovativi per la raccolta dati e per l’analisi delle performance calcistiche dei giocatori professionisti e non
professionisti.
XSEED è il loro prodotto, sintesi della loro grande passione per il calcio e la profonda conoscenza
nell’acquisizione ed elaborazione di “big data”: un paio di parastinchi intelligenti in grado di tracciare e
monitorare in maniera completa le proprie performance, analizzarle e condividerle tramite app e
dashboard dedicate.


Con l’aiuto dell’esperienza di Protolabs nello stampaggio a iniezione e la fabbricazione digitale, sono riusciti ad ottenere e ottimizzare un parastinco dal design moderno e dalle caratteristiche meccaniche tali da poter essere certificato come DPI (dispositivo di protezione individuale) ed essere impiegato non solo in allenamento ma anche in partita per tutte le competizioni, anche professionistiche.
Quali sono le peculiarità di XSEED, i nuovi Smart Wearables di Soccerment Va senz’altro detto che non capita spesso di avere di fronte un’idea che può sconvolgere il futuro di un intero settore: racchiudere in un oggetto obbligatorio per ogni giocatore durante le partite, tutta la tecnologia necessaria per diventare un prodotto smart, è una vera sfida, soprattutto se pensiamo al calcio, settore dove il giocatore con le sue prestazioni rimane al centro di questo sport che entusiasma miliardi di persone in ogni angolo del globo. Immaginate se questa possibilità fosse accessibile anche dai giovani calciatori e da quelli dei campionati minori, una vera rivoluzione.


XSEED è un prodotto-servizio, pensato per professionisti e non, composto da una coppia di parastinchi in
grado di rilevare sia i dati atletici (km percorsi, velocità massima, numero di sprint e di accelerazioni, ecc.)
che i dati tecnici della performance (numero di passaggi, cross, tiri, potenza di tiro ecc.); è proprio la
capacità di rilevare anche gli eventi tecnici e di geo-localizzarli all’interno del rettangolo del gioco, a
rappresentare una delle vere rivoluzioni di questo device.


Come? Grazie al fatto che nella scocca sono presenti 2 accelerometri, un giroscopio, un magnetometro
l’antenna GPS; il modulo Bluetooth oltre alla batteria , il tutto in meno di 100 g.
Il parastinco è certificato come dispositivo di protezione individuale (PPE, Personal Protection Equipment),
è soggetto ad una stringente normativa per quanto riguarda la resistenza meccanica del materiale e deve in
pratica poter superare numerosi test per ottenere la certificazione CE.
Ed è proprio qui che i servizi di Protolabs sono entrati in gioco.
Come Protolabs ha aiutato nello sviluppo e nella produzione?
Nello specifico, dopo uno studio sui migliori materiali disponibili, si è optato per un copolimero
policabornato-silossano di colore nero (Lexan EXL 9330).
Vista la specificità del materiale, Protolabs è in grado di produrre con il materiale direttamente fornito dal
cliente. Soccerment ha così fornito a Protolabs la resina speciale, così da poter avviare la produzione della
preserie, destinata alle validazioni meccaniche e di design.

Serviva inoltre una guida luce di materiale opalino – per nascondere il led ma restituire un feedback visivo
gradevole all’utente durante le fasi di interazione con il prodotto – e la scelta è stata facilitata consultando
la soluzione tecnica che Protolabs aveva trovato per un altro cliente, Befreest (qui il case study): il nylon
natural bianco traslucido rifinito tramite goffratura è stata la scelta proposta e accettata per questo
componente particolarmente importante, assemblato alla scocca direttamente da Protolabs grazie al
servizio secondario di incollaggio.
In più, grazie all’assistenza tecnica offerta da Protolabs in fase di progetto preliminare, sono stati prodotti
solo 2 stampi per produrre 4 pezzi diversi, il parastinco destro e sinistro e la guida luce destra e sinistra: in
altre parole si è andato ad ottimizzare il costo di produzione dei primi pezzi, un aspetto non trascurabile
trattandosi di una start-up.
Passare dal prototipo alla produzione con un unico fornitore
Le prime 80 paia di questo parastinco intelligente sono state utilizzare per validare il design e apportare le
necessarie migliorie:

  • alcune modifiche sono state apportate direttamente sullo stampo, giacché uno dei vantaggi di
    utilizzare Protolabs è l’impiego di stampi in alluminio, che permette di apportare delle modifiche
    direttamente sullo stampo
  • altre hanno potuto essere realizzate grazie ad alcuni servizi secondari e aggiuntivi offerti sempre da
    Protolabs. Grazie alla laseratura, è stato possibile inserire direttamente sullo stampo le scritte Right
    e Left, mentre la scocca in policarbonato è stata rifinita goffrata grazie alla goffratura effettuata
    direttamente sullo stampo.
    Federico Frellicca, Chief Designer Officer non ha dubbi:
    “Scegliere Protolabs ci ha permesso di ottenere una pre-serie in tempi brevi, con un
    investimento ridotto e con un design semidefinitivo – garantendoci la possibilità di
    portare avanti l’iter certificativo, oltre alle nostre attività di test e raccolta dati per
    allenare la nostra rete neurale e ottimizzare il firmware. I numerosi servizi secondari
    e aggiuntivi offerti danno la possibilità di ottenere un prodotto finito a fronte di
    un’unica interfaccia, sempre disponibile e competente dal punto di vista tecnico per
    suggerire la migliore soluzione possibile. E non secondario, la possibilità di poter
    lavorare in maniera incrementale, supportando così la crescita dell’azienda.”
    Il risultato
    XSEED ha tutte le caratteristiche per diventare uno smart wearables imprescindibile nel settore del calcio
    del futuro: ogni giocatore, semplicemente indossandolo in allenamento o in partita, è in grado di
    monitorare tutti i parametri biometrici, di prestazione e di posizione nel campo. Il portale Soccerment è poi
    in grado di ricevere e rielaborare le migliaia di dati ricevuti, rendendoli fruibili e visualizzandoli in maniera
    immediata e comprensibile. E ovviamente questi dati, disponibili per squadre e club, renderanno il calcio un
    settore guidato sempre più dai dati oggettivi, aumentando meritocrazia e imparzialità.
    È così che Soccerment è entrata a far parte delle tante start-up italiane (Befreest, Scribit, ecc.) che hanno
    saputo ottimizzare le loro innovazioni scegliendo un partner di produzione esterno come Protolabs: la
    flessibilità della produzione digitale, la scelta dei materiali, i suggerimenti di produzione e l’esperienza
    tecnica, uniti all’offerta di servizi di produzione e post produzione, tutti racchiusi in un unico partner.

La sfida
Soccerment doveva produrre in tempi ridotti una scocca in plastica per un parastinco professionale ,
leggera e in grado di superare le certificazioni previste dalla normativa sui dispositivi di protezione
individuale.
La soluzione
Protolabs ha permesso a Soccerment di scegliere stampi in alluminio, garantendo che venissero rispettate
le specifiche e le richieste in termini di design del pezzo e finitura richieste, così da poter avere le prime 80
paia di parastinchi in tempo per poter avviare la fase di testing.
Il risultato
XSEED è uno smart wearables innovativo, unico nel suo genere, già disponibile ed acquistabile sul sito
Soccerment.com per giocatori e club sia amatoriali che professionisti che vogliano ottenere dati oggettivi e
facilmente fruibili attraverso i servizi di app e dashboard, per analizzare e migliorare le proprie
performance, ottenere maggiore visibilità e raggiungere

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano, Tecnologie 3D Tagged With: parastinchi intelligenti, XSEED

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Stampante 3D Obsidian di  Kodama – Buona qualità a meno di 100 € su Kickstarter

Kodama  è un produttore di stampanti 3D americano  gia noto per la sua stampante Trinus 3D … [leggi...]

WASP lancia la nuova linea INDUSTRIAL 4.0 al Formnext di Francoforte

Versatilità, facilità d’uso, produttività. Sono i concetti che guidano lo sviluppo delle stampanti … [leggi...]

Nasce il primo centro WASP per la stampa 3d di grandi dimensioni

Il Parco Tecnologico Shamballa di WASP ha cambiato sede. Si è trasferito in un nuovo capannone … [leggi...]

ELECTROLOOM Stampante 3D per vestiti e tessuti su Kickstarter

   Electroloom  è la “prima stampante 3D a tessuto del mondo”. lanciata recentemente su … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati