Una stampante 3D entry level a 299 € e una infascia alta tecnologia SLA per 1399 €
Siamo ancora lontani dal futuro in cui ogni casa avrà una stampante 3D, ma XYZprinting sta facendo tutto quanto in suo potere per cambiare la situazione. A seguito di un lancio negli Stati Uniti all’inizio di quest’anno, sta adesso portando i suoi tre prodotti di punta in Europa con prezzi scontatissimi.
Guardiamo piu’ da vicino la loro proposta
XYZprinting da Vinci Junior – da 299 €
Da Vinci Junior è senza dubbio il modello che tenterà la maggior parte delle persone.
Da Vinci Junior mantiene la progettazione a forma cuboide della sorella maggiore da Vinci 1.0 che abbiamo recensito in questo articolo .
Le stampe 3D sono limitate ad un volume di costruzione di 150 x 150 x 150 millimetri, e è possibile utilizzare solo filamenti in PLA, ma la risoluzione di stampa raggiunge ora fino ai 100 micron rendendo la nuova Junior due volte più precisa della stesso modello precedente che costava il doppio.
Bisogna accontentarsi di un display LCD di base , ma lo slot per schede SD permette di stampare in 3D senza dover collegare prima la Junior ad un computer
E ‘necessario tuttavia utilizzare le bobine di filamenti forniti da XYZprinting, notevolmente più costosi rispetto alle alternative di terze parti.
Il vantaggio di questo è che le bobine ufficiali sono dotati di un chip NFC che setta la stampante con le impostazioni di temperatura corretti per il tipo di filamento in uso.
XYZprinting da Vinci 1.1 – da 599€
La da Vinci 1.1 plus segna un enorme aggiornamento rispetto alla da Vinci 1.0., supportando la connessione Wi-Fi, Ethernet,e USB mentre il display LCD monocromatico è stato sostituito con un ampio touchscreen a colori.
Attraverso il web e una app Android dedicata è possibile scegliere da una grande varietà di modelli 3D disponibili per la stampa.
E ‘inoltre possibile monitorare le stampe a distanza, come una telecamera montata all’interno della stampante che consente di visualizzare lo stato di avanzamento dal telefono o tablet.
Il volume di costruzione è di 200 x 200 x 200 mm, che è simile alla precedente generazione, ma la risoluzione di stampa è aumentata a 100 microni
La grande differenza rispetto alla entry-level Junior è che il da Vinci 1.1 Plus è in grado di stampare con PLA, ABS e filamenti flessibili.
Anche in questo caso, l’unico inconveniente è che si è limitati ad dovere utilizzare cartucce a filamento della casa madre ,che si installano in posizione con il minimo sforzo, e che come il modello Junior sono dotati di un chip che fornisce la stampante con tutte le impostazioni necessarie. Inevitabilmente, la sempicità d’uso ha però un costo, poiche le cartuccie sono più care
XYZprinting Nobel 1.0 Prezzo – £ 1.399 €
Il top di gamma Nobel 1.0 è il tentativo di XYZprinting di rendere la stampa SLA di alta precisione a prezzi accessibili.
Con un focus su risultati professionali, Nobel 1.0 è abbastanza differenza della maggior parte delle stampanti 3D che abbiamo visto.
Si tratta di una torre dall’aspetto insolito, sormontato da un coperchio di plastica oscurato, e c’è solo un semplice LCD davanti con una fila di tasti fisici a fianco. È possibile stampare direttamente da una chiavetta USB, così come tramite un Mac o un PC collegato alla porta USB.
La tecnologia si trova all’interno.
La Stampa SLA (Sinterizzazione Laser Additiva) utilizza una vasca di resina liquida foto-reattiva che indurisce quando viene illuminata da un laser UV, e questo permette di ottenere oggetti 3D più accurati e complessi da stampare rispetto alle tecnologie più economiche.
Questo limita gli oggetti stampati ad una dimensione massima di 128 x 128 x 200 mm, ma la risoluzione è drasticamente aumentata,considerando che Nobel 1.0 fornisce una precisione massima di 0,025 millimetri lungo l’asse Z, e 0,3 millimetri lungo gli assi X e Y.
Anche gli oggetti stampati a bassa risoluzione (2100 micron)risultano più lisci e più dettagliati rispetto alla produzione delle altre due stampanti alla stessa risoluzione.
XYZprinting ha anche voluto sottolineare che, a differenza di alcuni dei suoi rivali, il Nobel 1.0 ha un serbatoio di resina che permette di riempire la vasca di stampa, come e quando è necessario senza dover correre il rischio di rimanere a secco di resina dutante il processo di stampa, caratteristica da non sottovalutare per chiunque sia nel mezzo di un progetto di stampa che puo durare anche 20 ore.
La data di uscita ufficiale per tutte le tre stampanti è il 20 aprile. Archivio sarà disponibile da Amazon UK, e altri rivenditori in seguito i cui dettagli saranno disponibili a eu.xyzprinting.com.