YouBionic la mano protesica stampata in 3D è una di quelle innovazioni più’ incredibili che abbiamo visto negli ultimi tempi.
Iniziata da un concetto più’ rudimentale, l’anno scorso e quindi con un prototipo stampato completamente in 3D la Mano YouBionic è progredita come promesso dalla squadra che lavora verso l’obiettivo di trasformare la protesi in un dispositivo ad alta tecnologia basato su Arduino . Ora, YouBionic ha annunciato che sono nella prossima fase di sviluppo e dovremmo vedere il dispositivo robotico 3D stampato diventare un vero e proprio dispositivo portabile verso la fine di quest’anno.
Attentamente pianificato, testato e sviluppato, il prodotto YouBionic non è un articolo prodotto rapidamente da lanciare sul mercato ma dovrebbe consentire a gutta quelle persone che richiedono una sostituzione di un arto di sperimentare la cosa più realistica e vicina ad una mano vera e possibilmente conveniente
Federico Ciccarese (il fondatore) e il suo team sono stati pienamente impegnati a un serio cammino di ricerca e sviluppo, come ci si aspetterebbe per un dispositivo piuttosto complesso, operando con un cervello Arduino, che può trasformare il mondo delle protesi
YouBionic ha lavorato duramente verso l’integrazione elettronica intuitiva nella protesi, che potrebbe arrivare sul mercato ad un prezzo mirato di 1000 €.
“I primi esperimenti sul prototipo sono stati eccellenti”, ha detto Ciccarese “Abbiamo convalidato la nostra idea iniziale che la deformazione del materiale fosse necessaria al fine di ottimizzare i movimenti della mano.”
I sensori di YouBionic sono intuitivi,in grado cioè’ di permettere alla mano di comportarsi come una mano reale relativamente all’impulso celebrale
La squadra vide la stampa 3D come l’unica scelta per un tale dispositivo, in combinazione con la elettronica Smart,grazie ai tempi e alla flessibilità che consentiva.
“Siamo molto entusiasti di ciò che questa tecnologia è in grado di e vogliamo crederci ora, come i suoi punti di forza sono nel potenziale costruzione geometrica e la possibilità di ottimizzare il prezzo di singoli, unici, prodotti su misura”, afferma il team di YouBionic .
L’importo della mobilità dimostrato nella ultima versione è impressionante grazie alle meccaniche specializzate predisposte dal team manipolando il dispositivo attraverso il controllo geometrico.
“Le Geometrie flessibili permettono la deformazione come i muscoli come se si trattasse di un arto biologico”, afferma il team sul loro sito web.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.