• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / YouBionic, la mano bionica di Iron Man

YouBionic, la mano bionica di Iron Man

9 Febbraio 2015 by redazione

76.m[1]

 

Lo stilista italiano Federico Ciccarese tiene una mano in plastica bianca piena di  fili multicolori collegati a una centralina elettronica. Sta per iniziare una dimostrazione della mano YouBionic.

Nella finestra alle sue spalle un poster a grandezza naturale di Tony Stark (ion MAn) con la sua corrazza di metallo.

“E ‘il mio assistente,” scherzi Ciccarese. “E anche il mio eroe di ispirazione perché gli importava dell’ umanità.”

Gira la mano, e le sue dita bianche gessose si stringono in un  un pugno. Poi in un attimo la palma della mano è di nuovo aperta. Infine,l’ indice e il pollice formano un cerchio, come se prendessero un  oggetto piccolo e delicato.

Prendiamo queste mosse per scontate;le  facciamo tutti le mille volte al giorno senza pensarci ma per le personeche hanno perso le mani o le dita, queste azioni semplici sono irraggiungibili.

Afferrare una maniglia è impossibile, per non parlare di una penna. Ciccarese comincio anni fa ad investigare il preoblema e se la sua mano YouBionic può sembrare fantascienza, il meccanismo è in realta sorprendentemente semplice,.

Quando vogliamo avvolgere le dita intorno a un bicchiere o prendere un pezzo di carta, il nostro cervello invia segnali ai nostri muscoli. Questi segnali viaggiano dal sistema nervoso centrale ai muscoli in una forma di impulsi elettrici. Nel corpo di una persona sana, questi segnali comportano contrazioni muscolari adeguate come ilmovimento delle dita e la piegatura. Nel corpo di un amputato, il cervello genera ancora i segnali, ma non raggiungono la destinazione, in quanto le parti del corpo non ci sono. Ma se si collegano degli elettrodi a livello delmuscolo nella parte restante dell’arto amputato, è possibile leggere gli impulsi e tradurli in movimenti della mano,sia pure bionica.

Gli impulsi elettrici differiscono per intensita e posono essere tradotti in  contrazioni e movimenti  differenti: impulsi lievi comportano forze minori, impulsi superioriforze più grandi.

Questa conversione è piuttosto semplice, dice Ciccarese , grazie ad Arduino, un  microcontrollore che permette la creazione di dispositivi robotici che interagiscono con il mondo utilizzando sensori da cui ricevono le informazioni (in questo caso gli elettrodi), e gli attuatori , piccoli motori che muovono le parti meccaniche.

“Non c’è energia elettrica in tutti i muscoli del nostro corpo“, dice Ciccarese. “Quando il cervello invia un impulso al muscolo, il sensore legge e la traduce in un numero proporzionale alla contrazione e quindi invia il messaggio al microcontrollore.”

Ci vogliono 3 elettrodi per leggere gli  impulsi elettrici muscolari.

Per far funzionare la mano YouBionic, Ciccarese pone l’elettrodo rosso al centro del muscolo, il blu alla fine, e il neroverso l’osso, vicino al muscolo. In futuro, per migliorare i movimenti, ha in programma di utilizzare gli elettrodi su più muscoli.

Ciccarese  immagina che in futuro gli amputati saranno in grado di aggiornare l’hardware e il software dei loro artiattraverso il proprio smartphone.

Ma questa è solo una parte del progetto  YouBionic. L’altra è la semplicità di fabbricazione. Le parti in plastica sonostampate in 3d dalla polvere di nylon. In un processo chiamato sinterizzazione, una stampante 3D laser riscalda la polvere e stampa le parti di plastica richiesti. “Adesso devo inviare un disegno ad una società che stampa in 3d“, dice Ciccarese, ma in futuro si potrà fare anche da  casa.

Con la tecnologia 3D  Fused Deposition Modeling che costruisce parti di stratificazione di plastica, i clienti YouBionicsaranno in grado di stampare i loro arti, facilmente ed economicamente. Arduino, che gira su hardware open-source, è esso stesso poco costosoragione per cui la mano YouBionic potrà essere molto economica..

Ciccarese immagina per gli  amputati, che un giorno potranno  essere in grado di aggiornare l’hardware e ilsoftware dei loro arti allo stesso modo con cui aggiorniamo il nostro smartphone. Se c’è un aggiornamento per ilsoftware di Arduino che permettere di piegare un dito più velocemente, basterà scaricare il codice. Se c’è un aggiornamento per il pollice che pernette una migliore presa sulla penna, la stampa 3d della  nuova parte del pollice, ne permetterà la sostituzione.

In questo momento, la mano è tutto in plastica, ad eccezione di fili, ma ha in programma di aggiungere macchie di gomma per migliorare l’azione di presa .

Ciccarese dice che la sua tecnologia può essere applicabile anche alle persone amputate agli arti inferiori

Ma si spinge ancora un passo piu’ avanti. Egli immagina che anche gli esseri umani in buona salute potranno utilizzare una terza mano in alcune situazioni. Perché non dare una mano in più – un arto robotico indistruttibile che non sente il dolore – a un vigile del fuoco o qualcun altro che operi in condizioni estreme?

E gli astronauti per riparare le superfici delle loro navi potrebbero trovare nelle mani artificiali un fedele alleato.

“Ho iniziato questo dispositivo come una protesi, ma può avere molte altre  applicazioni“, dice Ciccarese. “Spero di poter fare qualcosa per l’umanità come l’Iron Man.”

Via: http://icdn4.digitaltrends.com…

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Protesi anca stampata in 3D approvata dalla Cina Food and Drug AdministrationProtesi anca stampata in 3D approvata dalla Cina Food and Drug Administration
  • Padiglione Conifera in bioplastica stampato in 3D a MilanoPadiglione Conifera in bioplastica stampato in 3D a Milano
  • SparkMaker Stampante 3D SLA Desktop super-economicaSparkMaker Stampante 3D SLA Desktop super-economica
  • Vino stampato in  3D?  VinStant di 3d SystemVino stampato in 3D? VinStant di 3d System

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

3Delux . L’ultima Stampante 3D DLP di Sharebot assieme ad altre novità in mostra al TCT Show

Sharebot presenta alcune novità al TCT Show di Birmingham che si terrà dal 26 al 28 Settembre nel … [leggi...]

Dalla stampa 3D alimentare per Celiaci ai bicchieri in bio- plastica. WASP presenta tre progetti geniali che parlano di sostenibilità, riciclaggio e economia circolare

WASP ha partecipato come sponsor tecnico a un progetto chiamato "FEEL THE PEEL", realizzato con Eni … [leggi...]

La stampante 3D per cioccolato mycusini 2.0. Stupisci gli amici come le sue incredibili creazioni in cioccolato

La stampante 3D alimentare mycusini 2.0 garantisce grandi occhi sotto l'albero di Natale:Puo' … [leggi...]

Presentata al MECSPE FX20 la stampante 3D piu’ avanzata per la manifattura

  3DZ  ha presentato al Mecspe di Bologna un’esclusiva per il mercato italiano. Stiamo parlando … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati