Il produttore polacco ZMorph ha recentemente annunciato l’uscita del suo ultimo modello ZMorph 2.0, stampante 3D SX Multitool , che combina stampa 3D, fresatura CNC, e tecnologia di incisione laser, insieme a una serie di altre caratteristiche e che è stata gia resa disponibile per il pre-ordine e viene commercializzata come “il progetto più avanzato, accessibile e multifunzionale rilasciato dalla società“
ZMorph è uno strumento efficace, economico e versatile in grado di costruisce prototipi in modo semplice e veloce, adatta anche ad uffici di professionisti che elimina la necessita di acquistare più macchine per diverse tecnologie funzionando perfettamente come 3 macchine in una , ad una frazione del prezzo, ideale per piccole produzioni di precisione
La stampante 3D appena rilasciata ha un design decisamente accattivante, monta un sistema a circuito chiuso in grado di controllare con precisione la posizione della testa di estrusione e di ricalcolare ogni piccolo errore che puo’ verificarsi durante l’uso garantendo grande affidabilità sia nella stampa 3d che nei processi di produzione sottrattivi come CNC e taglio laser. Anche da un punto di vista costruttivo la ZMorph 2.0, stampante 3D SX Multitool è molto solida con tutte le parti strutturali realizzate in metallo. L’ area di lavoro della stampante ibrida 3D è stata completamente chiusa per motivi di sicurezza, ma rimane facilmente accessibile attraverso la copertura posteriore che puoì essere facilemente rimossa
I portautensili intercambiabili di ZMorph sono anch’essi integrati nella stampante 3D multitool per garantire un maggiore livello di modularità e sono compatibili con gli estrori dei modelli precedenti grazie ad un nuovo slot di espansione sul carrello X oltre ad altri plug che add-on che saranno resi disponibili in futuro come un monitor aggiuntivo a incandescenza, ventilatori, estrusori avanzati e altri portautensili sperimentali. Per rendere il passaggio da una modalita operativa all’altra (stampante 3D, fresatrice CNC, o taglio laser) nel modo più semplice possibile, i progettisti hanno incorporato degli elementi eliminando la necessità di lunghi processi di ri-calibrazione.
ZMorph 2.0 SX è capace di stampa 3D con la maggior parte materiali standard (fino a due contemporanei), compreso l’ABS, PLA, HIPS, Nylon, PVA, legno, metallo, e filamenti ceramici, e altro ancora. Usta come fresatura CNC, può utilizzare diversi tipi di legno, nonché PCB e plexiglass. Come laser cutter e incisore, la SX ZMorph 2.0 può tagliare compensato, fogli di EVA, ,PVC, cuoio e cartone.
ZMorph 2.0 SX Multitool stampante 3D è attualmente disponibile per il pre-ordine a $ 2690 e sarà consegnata a partire dal prossimo mese
Caratteristiche tecniche ZMorph 2.0 SX Multitool :
- case Alluminio 6 e 3 mmcon altre parti in policarbonato trasparente 3 mm e ABS.
- ugelli intercambiabili: 0,2 mm, 0,3 mm, 0,4 mm.
- Teste strumento intercambiabile.
- Add-on slot.
- Piano di lavoro riscaldato: vetro temperato di 5 mm, temperatura max 120 ° C.
- – Area di costruzione: 250 x 235 x 165 mm. Massima area di lavoro possibile 300 x 235 x 165 mm (con coperchi aperti).
- – Dimensioni: 530 x 555 x 480 mm.
- – Peso: 20 Kg con imballo (versione base).
- precisione : 14 micron per assi X e Y, 0,625 micron per l’asse Z.
- Elettronica: Sunbeam 2.0 con processore ARM LPC1769, dotato di driver per motori passo-passo 5 – 3 per l’asse XYZ, altri 2 per il doppio estrusore materiale. Gestito da Smoothieware. disc drive interno accessibile tramite USB.
- Display: touchscreen a colori LCD.
- Comunicazione: USB e LAN (accesso al WiFi dopo aver collegato al router WiFi). stampa Standalone supportato tramite scheda SD
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.